Ricerca Otovo Solar Index Italy: Roma e Milano sono le città italiane più attive nell’utilizzo dell’energia solare in ambito residenziale.

Solarwatt è un’azienda con un ottimo posizionamento Worldwide che continua a consolidare e accrescere la sua presenza offrendo una soluzione unica per l’autoconsumo.

Gli impianti fotovoltaici domestici sono sempre più raffinati e si avvantaggiano di pannelli efficienti e soluzioni architettoniche integrate per ogni abitazione.

Lightsource BP e BP firmano un accordo pluriennale per un massimo di 5,4 GW di moduli First Solar: 4,3 GW per progetti Lightsource bp e fino a 1,1 GW per progetti bp.

Otovo supera le 30.000 richieste di pannelli solari in UE nel terzo trimestre 2021, con una crescita annuale del 473% e ricavi del 192%.

Luca Farfanelli, solar sales manager di LG Electronics Italia, spiega il fermento del mercato fotovoltaico dopo alcuni anni di stallo e presenta il modulo NeOn H Plus Black.

Defne Gun di Nextracker spiega la nuova modalità Split Boost di TrueCapture che ottimizza le prestazioni del modulo half cut.

Modellazione dell’ombra per impianti fotovoltaici su scala industriale: ce ne parla Nextracker attraverso alcune domande del webinar PV Tech.

Confermate le proposte delle due associazioni sui moduli fotovoltaici bifacciali dal CEI: importanti vantaggi per l’industria fotovoltaica italiana.

Trina Solar ottiene il 100% nel BloombergNEF Bankability Survey 2021, posizionandosi al primo posto tra i fornitori di moduli bancabili per 6 anni consecutivi.

Q Cells: accordo che permette a un produttore solare tedesco di accedere alla sua tecnologia di passivazione delle celle protetta da brevetto.

PVEL condivide l’ultima versione del programma di test di punta di PVEL per i moduli fotovoltaici, il PV Module Product Qualification Program (PQP).

Il produttore di pannelli solari LG ha ritenuto idonei i sistemi di fissaggio Sun Ballast per i propri moduli fotovoltaici.

La divisione Solar di LG Electronics partecipa a Key Energy 2021 e presenta diverse novità per il mondo fotovoltaico: modulo NeON H+ e pompa di calore Therma V.

Elettricità Futura e Italia Solare scrivono a CEI, GSE, MiTE e RSE sottoponendo puntuali considerazioni e proposte in riferimento alla tematica dei moduli bifacciali.

Le attività di manutenzione e revamping sono importanti; FuturaSun evidenzia i parametri chiave e propone una intera linea di pannelli dedicati a questa attività.

Vetromeccanica ha scelto LG per la realizzazione del suo primo impianto fotovoltaico da 420 kWp per l’autoconsumo con una riduzione in bolletta del 75%.

Pradella & Matego ha scelto di dotarsi di un nuovo impianto fotovoltaico SMA per ridurre al tempo stesso costi di produzione e impatto ambientale.

A Genova è stato costruito un negozio “amico del clima” di NaturaSì con moduli FuturaSun: consumo di energia di quasi 40 volte inferiore alla media.

Trina Solar partecipa a Intersolar Europe, dal 6 all’8 ottobre a Monaco, live e in streaming attraverso la piattaforma Trina Solar Live.