Matthias Taft, CEO di BayWa r.e., ci parla della COP28 e dell’importante momento legato alle rinnovabili, alla coscienza ambientale e ai cambiamenti climatici.

La pubblicazione della mappa delle cabine primarie faciliterà enormemente l’identificazione dei potenziali membri delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

La certificazione di SENEC Italia testimonia l’attenzione dell’azienda per i lavoratori e il suo impegno per migliorare sempre più la loro sicurezza e salute.

Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, ci racconta il momento di mercato ed evidenzia le prospettive per il futuro.

Hitachi Energy: device in alta tensione, trasformatori, sistemi di controllo e monitoraggio. Tutti progettati con criteri di sostenibilità per gli impianti utility scale.

Ettore Acampora e Gian Luca Teodori di EF Solare sono intervenuti durante l’ultima giornata di K.EY 2023 per illustrare i progetti per l’agrivoltaico 2.0.

SENEC commenta l’approvazione del DL Aiuti bis, che prevede, tra le altre cose, una serie di misure per contrastare gli aumenti del prezzo dell’energia.

Per essere definito agrivoltaico e ricevere i contributi del PNRR, il fotovoltaico deve garantire la proficua convivenza tra agricoltura e produzione di energia.

sonnen EINS Day ha offerto l’occasione per ripercorrere le evoluzioni e le novità che hanno interessato il mercato e il contesto normativo del 2021.

Scrivendo a Mario Draghi, Italia Solare ha voluto mettere in evidenza le lacune e le imprecisioni riguardanti la bozza circolata sul DL Ristori.

Per Elettricità Futura “Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo, è un passo importante e necessario per la transizione energetica”.

Nota congiunta Utilitalia ed Elettricità Futura: bene la sentenza odierna della Corte costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità dell’articolo 177.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, Cofondatore di IMC Holding, per parlare dei passi necessari per avviare la transizione ecologica e la decarbonizzazione in Italia.

Valerio Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia, ci parla di domotica intelligente, fotovoltaico e dell’evoluzione tecnologica delle comunità energetiche.

 Paolo Rocco Viscontini, per Italia Solare, scrive al Ministro Cingolani per parlare di una transizione energetica efficace.

Intervistiamo Alessandro Ceschiat, Enfinity Global – Head of Business Development, che ci racconta la mission e perché è nata l’Alleanza per il Fotovoltaico.

Elettricità Futura auspica una rapida applicazione di quanto stabilito dall’art. 56 del recente DL Semplificazioni in materia di autotutela del GSE.

L’Alleanza per il fotovoltaico in Italia ha come obiettivo la semplificazione del quadro normativo, che faciliti gli investimenti, in linea con gli obiettivi del PNIEC.

ACEPER si mobilita per fornire supporto a tutti i cittadini che intendono riqualificare il proprio immobile e investire in energie rinnovabili.