Greencells Agrosolar collabora con Legambiente Puglia per affrontare concetti di fotovoltaico innovativi con ulteriori benefici ecologici e sociali.

Solarwatt è fra i primi produttori di soluzioni fotovoltaiche a diventare partner di CasaClima, ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano.

VP Solar predisposto soluzioni pensate per i rivenditori impegnati nella fornitura di sistemi di accumulo che hanno ricevuto l’incentivo della Regione Lombardia.

Italia Solare scrive alla Regione Sicilia per chiedere la rimozione della moratoria alla realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici.

Italia Solare, su segnalazione di alcuni soci, ha scritto alla Regione Sardegna per notificare l’incongruenza autorizzativa e procedurale, di alcune disposizioni di Legge.

Fronius aiuta gli installatori pubblicando un documento tecnico che possa facilitare l’accesso ai fondi stanziati dalla Regione Lombardia in merito all’accumulo.

Enel, attraverso la controllata Enel Green Power Chile, completa l’impianto fotovoltaico di Pampa Norte, a 32 Km a sud-est di Taltal, nella regione Antofagasta in Cile.

Nel corso del 2015 Enerray è intervenuta in Molise per salvaguardare due centrali fotovoltaiche, per un totale di 2 MWp, da criticità di carattere idrogeologico.

Il nuovo Bando Energia della Regione Lombardia stimolerà la crescita di installazioni fotovoltaiche con accumulo e la diffusione di stazioni di ricarica per la mobilità elettrica.

Trina Solar riorganizza il proprio team manageriale in Europa e Africa in vista dell’implementazione dei piani di crescita nella regione.

GAUDÌ è la piattaforma unica a cui fanno riferimento i produttori, Terna, i gestori di rete e il GSE, un potente sistema che consente di valutare e stimare, inserire e aggiornare i dati relativi agli impianti di produzione.

Trina Solar ha fornito circa 35mila moduli fotovoltaici multicristallini a SunElectrics per la realizzazione di circa 8 MW di sistemi fotovoltaici a terra.

In un ambiente con favorevoli condizioni di insolazione e ventosità come la Sicilia, l’installazione di impianti di nuova generazione rappresenta una vera opportunità per aziende e utenti.

I piani per la diversificazione energetica in India sono particolarmente ambiziosi, il Governo ha accelerato i processi per la concessione dei permessi e, entro pochi mesi, si prevede l’installazione della più grande centrale fotovoltaica al mondo.

Secondo gli accordi con Novapower, società del Gruppo Merloni, Enerray, controllata di Seci Energia, si occuperà della manutenzione di 23 impianti fotovoltaici dislocati nelle Marche.

Kyocera sta sviluppando due progetti per il fotovoltaico galleggiante a Hyogo, in Giappone. Si tratta di strutture munite di appositi supporti galleggianti, che avranno una potenza complessiva di 2,9 MW.