Crisi climatica, biodiversità, sostenibilità – E.ON si impegna per il pianeta e ha dato inizio al programma di connessione con le nuove generazioni “Progetto Scuole”.

Collaborazione tra Iberdrola e il Comune di Montefiascone per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati presso le scuole Zepponami e Manzoni.

Si è conclusa la prima edizione de “Le Giornate dell’Installatore Elettrico”, il nuovo appuntamento B2B pensato per i professionisti del settore elettrico.

Le Giornate dell’Installatore Elettrico è la manifestazione per i professionisti dell’impiantistica, delle rinnovabili, mobilità, automazione e non solo.

Una campagna per raccogliere fondi per gli studenti dell’Ucraina colpiti dalla guerra. ITALIA SOLARE ed Energy Act for Ukraine Foundation lanciano un appello.

La campagna #Odiamoglisprechi rappresenta il percorso di E.ON per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni, un percorso che si rinnova costantemente.

Il fotovoltaico può contrastare il limitato accesso all’energia elettrica, un gap ancora molto diffuso in molti Paesi.

Gli USA proseguono lo sviluppo della propria politica solare e, secondo una ricerca condotta da The Solar Foundation e SEIA (Solar Energy Industries Association), l’impatto delle nuove installazioni fotovoltaiche nel settore dell’educazione è notevole.

La provincia di Reggio Emilia ha avviato i programma “Domani splende il sole”, un progetto che ha visto l’installazione di 100 impianti fotovoltaici sui tetti di scuole, palestre, municipi ed edifici pubblici.

Yingli Green Energy, in partnership con SolarAid, ha contribuito a migliorare lo stile di vita delle popolazioni che vivono nelle aree più svantaggiate del mondo.