Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

First Solar ha annunciato di aver stipulato un accordo per fornire 2 GW dei suoi moduli solari a film sottile ad alte prestazioni a Swift Current Energy.

First Solar ha firmato un accordo con Scout Clean Energy per la fornitura di 378 MW di moduli fotovoltaici a film sottile e prodotti in modo responsabile.

Nidec ASI amplia la propria base installata e fornisce soluzioni di energy storage a batterie per un sistema modulare e scalabile da 30,5 mln USD negli USA.

First Solar avvia della produzione nella seconda struttura in Ohio e diventa il più grande produttore di moduli fotovoltaici nell’emisfero occidentale.

First Solar celebra i due decenni trascorsi dalla sua fondazione nel 1999 e 25 GW DC di moduli fotovoltaici spediti; una realtà USA riconosciuta in tutto il mondo.

SMA e il produttore di batterie ricaricabili BYD avviano una partnership strategica globale, un accordo che estende quello esistente per l’area EU e APAC.

Building Energy ha inaugurato il parco fotovoltaico di Annapolis, nella Contea di Anne Arundel, nel Maryland, una struttura da 18 MW e 55mila pannelli.

Samsung Electronics ha annunciato che continuerà a rafforzare il proprio impegno per incrementare l’efficienza energetica delle proprie sedi operative.

First Solar ha annunciato l’intenzione di costruire un nuovo impianto di produzione di moduli solari vicino al suo attuale impianto di punta di Perrysburg, Ohio.

Power Electronics si avvarrà del team di O&M fotovoltaico di First Solar per realizzare il servizio di garanzia sugli inverter installati in USA.

First Solar è pronta a procedere con lo sviluppo e la costruzione di una centrale solare fotovoltaica da 200 MW nella contea di Twiggs, negli Stati Uniti.

Enel X, tramite la statunitense EnerNOC, si è aggiudicata contratti per la fornitura di 157 MW di risorse per la gestione della domanda sul Forward Capacity Market.

Arizona Public Service e First Solar stanno sviluppando un impianto fotovoltaico con batterie da 50 MW per la produzione energetica durante il periodo estivo.

Renergetica ha venduto l’autorizzazione per costruire ed esercire un impianto fotovoltaico della potenza nominale di 5,45 MWp in North Carolina, USA.

In Arizona sorgerà una città dove tutte le 3.000 abitazioni saranno capaci di generare, accumulare e scambiare autonomamente l’elettricità prodotta.

Al Politecnico di Torino è attivo il nodo italiano dell’iniziativa “Global-RT Superlab”, una piattaforma di laboratori USA e UE per mettere alla prova le smart grid.

Enel, tramite la controllata Enel Green Power North America, ha avviato le attività del parco solare fotovoltaico Aurora, da 150 MWdc, nel Minnesota (USA).

L’intero mandato del Presidente USA Obama ha rappresentato un importante passo avanti per l’avanzamento delle rinnovabili e del fotovoltaico negli States.

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.