Dopo una forte crescita nel 2022, nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica.

Con una potenza di 1.188,48 kW, l’impianto con componenti SMA permetterà a Maia Rigenera di avvicinarsi all’indipendenza energetica e di ridurre la bolletta.

Selectra apre una sede a Salerno, acquisisce il portale competitor Taglialabolletta.it, aggiunge servizi legati al mondo assicurativo e continua le assunzioni.

Secondo l’Osservatorio di Raptech, con la digitalizzazione dell’energia si ottiene il 25% in più di performance grazie all’informatica nelle rinnovabili.

In Italia nel 2022, circa due nuovi impianti di tipo fotovoltaico su tre sono stati realizzati grazie al Superbonus. Ma ora la misura è scesa dal 110% al 50%.

L’installatore di sistemi fotovoltaici IbVogt sceglie l’inseguitore solare Nextracker NX Horizon-XTR, capace di adattarsi a impianti su terreni irregolari.

Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

Alla Fiera di Rimini si è conclusa la prima edizione autonoma di K.EY – The Energy Transition Expo: grande partecipazione, raddoppiati espositori e visitatori esteri.

“Imprese [meno] Sole” è l’evento Elmec Solar che si terrà domani al Campus di Elmec Informatica: si parlerà di comunità energetiche e alla transizione energetica.

A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

ESG, boom dei servizi di consulenza sulla sostenibilità (+5,4% l’anno) con un mercato da oltre 14 miliardi di dollari: in Italia nasce LifeGate Impact.

Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

TROES ha ottenuto un ordine di acquisto per il suo sistema a batterie BESS (Battery Energy Storage System) e del relativo software ausiliario a Quebec City.

Da SENEC e FIRE, il convegno si rivolge alle aziende interessate a fotovoltaico, CER e PPA, per capire come possono essere la scelta giusta di investimento.

Gianluca Corbellini, CEO e co-founder di Hive Power, sarà a K.EY per raccontare il ruolo chiave della tecnologia dell’azienda nella gestione delle risorse.

Dal 22 al 24 marzo il gruppo BayWa re sarà alla fiera K.EY – The Energy Transition Expo di Rimini per presentare servizi, prodotti e ultime novità del settore.

Otovo: sul Superbonus abbiamo fiducia nel Governo e siamo pronti a onorare i contratti già firmati, ma servono regole chiare per pianificare gli investimenti.

Dal 12 al 14 aprile 2023, Schletter presenterà i suoi sistemi di fissaggio, montati a terra e su tetto, alla “20th International Green Energy Expo” di Daegu.

EOS IM firma un contratto per l’acquisto di progetti fotovoltaici che nasceranno in Sardegna, Puglia e Sicilia, per una potenza complessiva fino a 380 MW.