Con il progetto Efficienza Facile, SENEC permette a imprese e privati di abbattere i costi riducendo notevolmente la bolletta per l’energia, fino a dimezzarla.

Source Energie e Galileo avviano la JV Source Galileo, con un piano per lo sviluppo di oltre 5 GW di energia rinnovabile e progetti di stoccaggio in Irlanda, Norvegia e UK.

Socomec SUNSYS HES L è una soluzione multifunzione “all-in-one” per applicazioni industriali, certificata CEI016.

EcoFlow presenta la nuova serie RIVER 2: tre modelli di power station portatili entry level con capacità inferiore a 1 kWh e tempi di ricarica molto rapidi.

Joerg Klingler, esperto nei processi di produzione e sviluppo, entra nel Board di Italvolt, attualmente impegnata nella costruzione di una Gigafactory da 45 GWh.

Tra rinnovabili e dispositivi di accumulo, Bluetti fornisce cinque consigli contro il caro bollette, per rendere possibile una tangibile indipendenza energetica.

SENEC lancia la nuova campagna pubblicitaria e propone sistemi intelligenti di accumulo per l’indipendenza energetica e l’autoconsumo residenziale.

Sunlight Batteries annuncia l’espansione nel mercato USA e l’apertura di una seconda sede a Mebane, nella Contea di Alamance nel North Carolina.

Green Energy Storage e Industrie De Nora collaboreranno per realizzare una piattaforma di testing, sviluppo e ottimizzazione di batterie a idrogeno.

BayWa r.e. è stata scelta dai Comuni dell’Haute-Saintonge per realizzare un progetto di transizione energetica di Charente-Maritime, nel sud-ovest della Francia.

Bluetti EP600 è un sistema per l’energy storage modulare a cui è possibile collegare fino a 16 batterie B500, per raggiungere una capacità totale di 79 KWh.

Sunlight Group annuncia l’aumento della sua capacità di produzione di batterie al piombo-acido, al fine di raggiungere 9 GWh all’anno.

È stato siglato l’accordo tra l’italiana NTE Process e la norvegese FREYR Battery, sviluppatore impianti di produzione di celle per batterie next-gen.

Nidec ha firmato un accordo di joint-venture con il produttore norvegese di batterie FREYR Battery Norway AS per lo sviluppo e la vendita di soluzioni ESS.

Sunlight Group riceve 275 mln per potenziare la ricerca e sviluppo, per la produzione batterie nell’ambito degli accumulatori agli ioni di litio e al piombo acido.

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3 sono stazioni di ricarica elettrica domestica caratterizzate da un ampio range di potenza di carica.

Sunlight Group annuncia l’acquisizione del 51% del capitale sociale di A. Müller GmbH Industriebatterien-Stromversorgungssysteme.

Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.

Il Politecnico di Torino ha organizzato un evento dedicato ai giovani scienziati europei per creare un manifesto sull’elettrificazione e la decarbonizzazione.

A Intersolar Monaco 2022, incontriamo Evrydiki Fekka, Head of Lithium Batteries Product Management di Sunlight, che ci illustra le soluzioni storage oggi disponibili.