Il caro bollette sta colpendo l’impresa italiana, che si vede costretta a ridurre se non interrompere la produzione: il fotovoltaico è la soluzione.

Sara Capuzzo, Presidente della cooperativa ènostra, scrive una lettera aperta al Presidente Mario Draghi per parlare di rinnovabili ed equità sociale.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come le fonti rinnovabili rappresentino la soluzione ai rincari bollette.

Chiron si aggiudica 21,2 MW di capacità rinnovabile nel corso delle aste per impianti FER indette dal GSE, la potenza fa riferimento a 4 nuovi progetti fotovoltaici.

Riparte il programma per la formazione professionale dell’Academy SunCity: momenti di incontro e analisi del settore energetico, un comparto in continua crescita.

Italia Solare, rincari: garantire l’immediata riduzione delle bollette che minacciano competitività imprese e benessere delle famiglie.

Avnet Silica rilascia i dettagli della collaborazione con una start-up innovativa che utilizza reti IoT per prevenire la diffusione degli incendi boschivi.

Ha preso il via il concorso a premi SENEC “L’energia che avanza”: è aperto a tutti i maggiorenni residenti o domiciliati in Italia e mette in palio numerosi premi.

Alla fine del 2021 Schletter Group ha ricevuto ordini per altri sei progetti di tetti in Turchia e continua a crescere in questo Paese.

VP Solar Academy ha accompagnato i professionisti nella formazione e informazione con strumenti, guide, ebook e corsi dedicati e si prepara per il 2022.

IEG organizza Solar Exhibition and Conference by Key Energy (SEC): una tre giorni di eventi con area espositiva che si svolgerà in fiera a Rimini dal 23 al 25 marzo.

Per Elettricità Futura “Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo, è un passo importante e necessario per la transizione energetica”.

Forum Italia Solare: sblocco autorizzazioni e adeguamento del mercato elettrico, le condizioni per permettere al fotovoltaico di raggiungere gli obiettivi prefissati al 2030 e 2050.

COP26, risultati insufficienti ma comunque impensabili fino a poco tempo fa: ecco la riflessione di Agostino Re Rebaudengo di Elettricità Futura sul Glasgow Climate Pact.

Nextracker annuncia di essere la prima società a raggiungere i 50 GW di spedizioni di inseguitori solari, la parola anche ai clienti.

BayWa r.e. è “Outstanding Developer” agli Inspiratia Energy & Sustainability Awards 2021, grazie a progetti e applicazioni solari innovativi in ​​tutta Europa.

FIMER è il “Grand Winner” nella categoria “Business Transformation” dell’edizione 2021 dei SAP Quality Awards per il progetto supportato da SAP S/4HANA Cloud.

DVP Solar acquisisce i diritti su un progetto fotovoltaico da 60 MW in Italia: si tratta di un parco in fase di sviluppo progettuale in Sardegna.

Elmec Solar pubblica la terza edizione del Baromentro del Fotovoltaico in Italia: Piemonte, Sicilia e Liguria le regioni con maggiore potenziale.

Trina Solar ottiene il 100% nel BloombergNEF Bankability Survey 2021, posizionandosi al primo posto tra i fornitori di moduli bancabili per 6 anni consecutivi.