Le due aziende rafforzano la catena di produzione statunitense con l’espansione di una struttura, fino a triplicare la capacità per progetti di energia solare.

First Solar fornirà alla società di energia rinnovabile Birch Creek Energy 547 MW di moduli fotovoltaici a film sottile bifacciali avanzati, della serie 6 Plus.

L’ordine cheMN8 Energy ha commissionato a First Solar comprende 170 MW di moduli bifacciali fotovoltaici Serie 6 Plus e 287 MW di moduli solari Serie 7.

I due operatori annunciano la firma di un contratto di acquisto di energia (PPA) a breve termine relativo a 11 parchi solari di REDEN in Italia, per 90 MW.

Octopus Energy Group ed Energisa Group hanno firmato un accordo per la rivoluzione energetica del Brasile, con l’obiettivo di distribuire energia rinnovabile.

È di 500 MW la potenza degli impianti progettati dal centro di ricerca Seapower sul territorio della regione Sicilia, tra agrivoltaico, fotovoltaico ed eolico.

Le due aziende hanno firmato un accordo d’investimento e collaborazione per una soluzione completa di energia elettrica per gli inquilini dei condomini.

Attraverso RetIndustria, SENEC, tramite la partnership, propone alle imprese di Confindustria impianti fotovoltaici chiavi in mano a condizioni speciali.

Grazie a un Corporate Power Purchase Agreement di nove anni con Shell Energy Italia, Valbormidaavrà una fornitura di oltre 13 GWh annui di energia solare.

SunDrive Solar comunica che il governo australiano ha stanziato un miliardo di dollari per il fotovoltaico e annuncia un accordo con AGL Hunter Energy Hub.

Le due aziende uniscono i loro punti di forza con l’obiettivo di favorire innovazione e investimenti nel settore dell’accumulo con batterie agli ioni di litio.

L’accordo CCL Energy e Trina Solar sottolinea la crescita sostenuta prevista dalle società nel fotovoltaico per residenziale, commerciale e industriale.

La joint venture tra le aziende comprenderà quattro progetti di accumulo e incorporerà due contributi di Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.

Canadian Solar e Sol Systems lavorano insieme per ampliare la produzione e l’approvvigionamento di nuovi pannelli fotovoltaici prodotti negli Stati Uniti.

SolarDuck, Green Arrow Capital e New Developments hanno firmato un accordo per un progetto ibrido eolico-fotovoltaico flottante offshore in Italia.

Il gruppo spagnolo Iberdrola ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW in Sicilia, chiamato Fénix.

Equinix firma un contratto PPA per la produzione di l’energia pulita in Australia, per espandere l’impiego di energia rinnovabile in mercati ad alto impatto.

I due asset fotovoltaici ceduti da EOS IM a Obton sono ubicati nel Sud Italia e sono in grado di generare oltre 16 GWh di energia elettrica all’anno.

Octopus Energy lancia una joint venture con Nexta Capital per sviluppare fino a 1,5 GW di stoccaggio in Italia, per sfruttare i periodi di sole e vento.

Lo spin-off e altre operazioni annunciate da Flex, hanno portato alla separazione della proprietà di Nextracker da Flex. Ora Nextracker è indipendente.