Il mercato dell’energy storage cresce senza sosta: a Intersolar Monaco 2022 abbiamo raccolto il parere di Davide Pesce, CEO di Sunlight Italy.

A Intersolar 2022, incontriamo Vincenzo Ferreri, CEO di sonnen Italia, che evidenzia l’andamento del mercato e le opportunità dello storage per imprese e privati.

Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

SolarEdge Technologies e la controllata Kokam Limited Company, annunciano l’apertura di “Sella 2”, un impianto di produzione di celle per batterie da 2 GWh.

Eaton xStorage Buildings consente di abilitare edifici smart e l’utenza prosumer: l’accumulo di energia può fare la differenza per il bilanciamento della rete.

L’energy storage ricopre un ruolo cruciale per la sostenibilità; Fronius risponde con una gamma di soluzioni per il residenziale e applicazioni commerciali.

Otovo si espande in Europa e aumenta i ricavi del 173%: gli impianti venduti nel Q3 2021 superano le 2000 unità, in crescita del 223%.

Imecon presenta SolarDOOH: soluzione di digital signage off-grid per smart cities che porterà innovazione ed eco-sostenibilità.

Eaton, Equans e La Poste presentano i risultati di uno studio che dimostra come l’energia solare sia importante nell’alimentazione dei veicoli elettrici.

Abbiamo intervistato Vincenzo Ferreri, amministratore delegato Sonnen e Sonnen eServices, che ci racconta il presente e la strategia 2022.

Sonnen inaugura un Operations Center in Germania e aumenta la capacità produttiva a 10.000 batterie al mese.

Maurizio Tortone di Riello Elettronica spiega gli sviluppi tecnologici che guidano la strategia dell’azienda, legata al concetto ‘smart’ già da diversi anni.

Mastervolt presenta quattro modelli ChargeMaster Plus con 3 uscite tutte in grado di fornire la massima corrente per la ricarica veloce.

ESI ha sottoscritto un contratto per la costruzione in Italia di due sottostazioni di alta tensione per la connessione di impianti “battery storage”.

In Europa Sonnen aumenta le vendite delle SonnenBatterie anche al di fuori dei mercati di riferimento, secondo la sua strategia di crescita internazionale.

Il progetto sonnen EINS e il modello di vendita diretta al cliente finale compiono un anno e costituiscono una risposta diretta al Decreto Rilancio e al Superbonus.

Enphase Energy si è aggiudicata il prestigioso ees Award per la nuova soluzione di storage residenziale Encharge.

La vita utile di una batteria è un fattore decisivo per qualità e sostenibilità. In alcuni test, Sonnen ha raggiunto una durata molto più lunga di quella ipotizzata.

L’Indagine Protolabs “In Charge” ha intervistato 201 aziende di 7 paesi europei, 30 delle quali italiane, operanti nel settore elettrico.

Sunsolution ha scelto le soluzioni della gamma Prism di Silla Industries per cogliere le sfide della trasformazione green e le possibilità del Superbonus.