Centrica Business Solutions ha installato per Media Profili uno dei suoi più grandi impianti di tipo fotovoltaico, con una superficie di 64.000 mq.

STEM-CST combina il solare con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate Magaldi Green Energy.

Il nuovo accordo tra Gruppo Gros (Gruppo Romano Supermercati) e Axpo Energy Solutions Italia, permetterà a Gros di avere energia da fotovoltaico.

Ingeteam collabora come fornitore di Free To X a un progetto pilota che punta all’elettrificazione della rete autostradale, in un’ottica di decarbonizzazione.

Professional Link presenta una suite per la cyber security, che garantisce la continuità operativa sostenibile e flessibile delle imprese del comparto energia.

Secondo i dati raccolti nel report di Aggreko, le interruzioni dei data center rimangano una delle principali preoccupazioni degli operatori del settore.

Alla decima edizione del forum CIMF, Chint Global firma il proprio impegno per raggiungere la Carbon Neutrality e per combattere il cambiamento climatico.

Il punto sullo stato dell’arte dell’agrivoltaico sostenibile: Green Horse Legal Advisory ha partecipato alla fiera Zero Emission Mediterranean 2023.

Per ITALIA SOLARE, con il nuovo Decreto “Aree Idonee” c’è una forte penalizzazione del fotovoltaico. Sono a rischio gli obiettivi di decarbonizzazione.

Il parco fotovoltaico di Sorgenia a Collesalvetti garantisce le più elevate performance ambientali per la produzione di circa 17 GWh di energia l’anno.

SolarEdge ha partecipato alla creazione del più grande sistema fotovoltaico su tetto in un aeroporto italiano, con una capacità di 1.585 MWh all’anno.

Nuovo impianto solare da 2,0 MW combinato a quello di trigenerazione da 5,5 MW realizzato da Grastim nello stabilimento produttivo Findus a Cisterna di Latina.

BayWa re comunica la conclusione delle attività di costruzione del primo parco solare dell’azienda sul territorio italiano. La potenza totale è di 6,5 MWp.

ITALIA SOLARE ha incontrato il Ministro Gilberto Pichetto Fratin e ha presentato le 10 priorità per accelerare lo sviluppo del fotovoltaico in Italia.

Accumulo residenziale: l’energia degli impianti fotovoltaici va conservata e usata quando serve, per raggiungere un nuovo livello di indipendenza energetica.

Con ENGIE Italia, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita di Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50 per cento del fabbisogno energetico.

Il produttore Canadian Solar annuncia l’apertura di uno stabilimento di produzione di moduli fotovoltaici negli Stati Uniti, nella città di Mesquite in Texas.

Presentata in anteprima a Intersolar 2023 a Monaco di Baviera la versione Carbon Neutral del pannello fotovoltaico ad alta efficienza FuturaSun Silk Plus.

Solare a concentrazione: soluzioni e risultati raggiunti nell’ambito del progetto SOLARGRID saranno presentati in un seminario dedicato, giovedì 22 giugno.

Gruppo GE punta sulla decarbonizzazione e sulle energie rinnovabili a Genova con l’installazione di un impianto fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia.