L’agrivoltaico consente il connubio tra attività agricola e produzione energetica. Aumentano la rendita dei terreni e il contributo alla decarbonizzazione.

BayWa re: la dott.ssa Anne Henschel è il nuovo membro del consiglio di amministrazione di BayWa re Operation Services, società di Operation & Maintenance.

La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime naviga in mari agitati anche in Europa e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione.

Findomestic e Fotovoltaico Semplice lanciano una partnership per sostenere le esigenze delle famiglie italiane che vogliano dotarsi di un sistema fotovoltaico.

Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.

BayWa re vende un portafoglio fotovoltaico di 115 MWp in Spagna a L&G NTR Clean Power Fund, per consentire al Paese di raggiungere gli obiettivi per il 2030.

Enviria e Galileo formano la joint venture Galileo Enviria Solar per promuovere l’espansione degli impianti montati a terra per l’energia solare in Germania.

Fastweb e Statkraft varano un impianto fotovoltaico di ultima generazione, che sarà attivo nel 2023 e produrrà ogni anno 19 GWh di energia elettrica pulita.

La nomina di Edmondo Piccaglia conferma la volontà di Senec di essere sempre un passo avanti nel panorama dell’autosufficienza energetica in Italia.

ANIE Rinnovabili ed EY, Studio Legale Tributario, evidenziano come, nei prossimi tre anni, il numero di comunità energetiche rinnovabili sia destinato a crescere.

Federdistribuzione, Italia Solare e Legambiente auspicano un cambio di passo sulle energie rinnovabili, attraverso una sinergia tra fotovoltaico e mobilità elettrica.

Con REmap, IRENA traccia la linea da seguire per una trasformazione energetica globale più sostenibile, il fotovoltaico è al centro del piano.

QCells spiega come l’amministrazione Biden influenzerà il settore ambientale negli Stati Uniti e, più in generale, nel mondo.

Italia Solare invia il proprio position paper al Ministro della Transizione Ecologica e al presidente di ARERA sui temi di transizione ecologica e sistema energetico.

Legambiente Basilicata, Alleanza per il fotovoltaico in Italia e Rete degli Studenti Medi della Basilicata sottoscrivono un manifesto per la transizione ecologica.

L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenterà un suo studio al convegno di apertura dell’expo internazionale delle energie rinnovabili.

VP Solar Academy propone attività di formazione professionale per gli installatori del settore delle energie rinnovabili, sia in aula che tramite web.

Enel Green Power, divisione per le rinnovabili del Gruppo Enel, ha avviato i lavori di costruzione di Ngonye, un impianto solare fotovoltaico da 34 MW.

Enerqos Energy Solutions rafforza la sua missione green e dà il benvenuto al nuovo partner industriale Gruppo EG Holding.

?Una relazione pubblicata l’8 luglio dalla Corte dei conti europea sottolinea che occorre introdurre dei miglioramenti se si vuole che i fondi UE contribuiscano il più possibile al conseguimento degli obiettivi fissati per il 2020 sulle energie rinnovabili.