Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 50001 grazie alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo dell’efficienza energetica nelle sue attività.

AIAS ha scelto l’hub agrivoltaico di Scalea di EF Solare Italia, realizzato con Le Greenhouse e SET Energie, come prima tappa del “Convivio Agrivoltaico”.

Crisi climatica, biodiversità, sostenibilità – E.ON si impegna per il pianeta e ha dato inizio al programma di connessione con le nuove generazioni “Progetto Scuole”.

Per agevolare due filiere che hanno molto in comune, quest’anno Promoberg propone edizioni in contemporanea di EDIL e Le Giornate dell’Installatore elettrico.

Collaborazione tra Iberdrola e il Comune di Montefiascone per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati presso le scuole Zepponami e Manzoni.

L’azienda rinnova l’Innovation Hub di Casalecchio, rivolto alle imprese che costruiscono macchine industriali, nel cuore della packaging valley emiliana.

La struttura di Nextracker mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo degli inseguitori, al servizio dei mercati solari in India e nel Medio Oriente.

Nasce Partnership Program, l’evento nazionale per sostenere gli installatori di impianti fotovoltaici, i nuovi operatori e la crescita delle rinnovabili.

Si è conclusa la prima edizione de “Le Giornate dell’Installatore Elettrico”, il nuovo appuntamento B2B pensato per i professionisti del settore elettrico.

Continuano, alla Fiera di Bergamo, le Giornate dell’Installatore Elettrico, appuntamento B2B proposto da Promoberg e riservato ai professionisti del settore elettrico.

Le Giornate dell’Installatore Elettrico è la manifestazione per i professionisti dell’impiantistica, delle rinnovabili, mobilità, automazione e non solo.

Un impianto fotovoltaico da 522 kWp, posto sul tetto di uno degli stabilimenti produttivi di Santalucia Mobili di Pordenone, azienda attenta alla sostenibilità.

Aziende e istituzioni insieme per formare la società di domani: l’esperienza del Progetto Scuole E.ON con i giovani e per la sostenibilità arriva in Senato.

Con Iames Chiarello, Sales Engineer di Chint Italia Investment e Ilaria Zanetti, responsabile marketing di Chint Italia Investment, parliamo di mercato e rinnovabili.

La giornata conclusiva di KEY 2024 ha raccolto e raccontato temi importanti, come la formazione green, la decarbonizzazione e la crescita socioeconomica africana.

Il Fronius System Partner 2023 ha avuto luogo presso il Museo Ferrari di Maranello, tante le novità: una giornata dedicata a networking, formazione e svago.

Per promuovere la localizzazione e l’aggiornamento del fotovoltaico, Chint con Electrisa ha organizzato un evento di formazione sul fotovoltaico a Panama.

Secondo Indeed, molti italiani vorrebbero più sostenibilità nei programmi di formazione, programmi che devono preparare i giovani al mondo del lavoro.

Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, ci racconta il momento di mercato ed evidenzia le prospettive per il futuro.