L’autoconsumo diffuso è un’opportunità per accelerare la transizione ecologica: E.ON si impegna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Il direttore marketing di Sun Ballast, ci parla del mercato fotovoltaico e tira le somme del 2022, raccontando come l’azienda si prepara per le sfide del prossimo anno.

Secondo le previsioni, Intersect Power dovrebbe diventare il più grande acquirente e operatore della tecnologia a film sottile First Solar entro il 2029.

Con questa acquisizione, Solarpack incorpora i progetti in Spagna e in Italia di Solaer, per la costruzione di impianti solari con una potenza di 2,8 GW.

Con il progetto Efficienza Facile, SENEC permette a imprese e privati di abbattere i costi riducendo notevolmente la bolletta per l’energia, fino a dimezzarla.

Sergio Graziosi, Sales Manager Italy di Enphase Energy, ci parla di consumi energetici e caro bollette: la soluzione per tagliare le spese è il fotovoltaico.

Il modulo fotovoltaico Smart 375W con tecnologia half-cut di SolarEdge ha ricevuto il riconoscimento “Migliore del Test”, assegnato da Altroconsumo.

First Solar investirà circa 1,1 miliardi di dollari in una struttura nella contea di Lawrence, per una produzione da 3,5 GW in pannelli fotovoltaici.

Orrick, Green Horse Legal Advisory e Watson Farley & Williams nell’acquisizione per Iren Green Generation di un progetto di impianto fotovoltaico da 10 MW.

Aceper analizza il fotovoltaico in Italia: necessario concentrarsi su come aumentare potenza e produttività degli impianti, non sul ribasso dei consumi.

Produttore di pannelli solari Tier 1, DMEGC Solar fornirà ai clienti italiani prodotti fotovoltaici ad alte prestazioni e affidabilità e un servizio di alta qualità.

Source Energie e Galileo avviano la JV Source Galileo, con un piano per lo sviluppo di oltre 5 GW di energia rinnovabile e progetti di stoccaggio in Irlanda, Norvegia e UK.

I recenti rincari dell’energia hanno reso sempre più economicamente interessante l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia, da consumare in proprio secondo il sistema dell’autoconsumo.

Gli esperti di Otovo hanno stimato un risparmio di 55.000 euro e 53 tonnellate di CO2 all’anno, con un impianto fotovoltaico posto sulla sede del governo.

Christian Carraro, General Manager SE SolarEdge, ci parla degli attuali scenari legati al mondo dell’energia, di fotovoltaico e transizione energetica.

First Solar ha annunciato di aver stipulato un accordo per fornire 2 GW dei suoi moduli solari a film sottile ad alte prestazioni a Swift Current Energy.

Tra rinnovabili e dispositivi di accumulo, Bluetti fornisce cinque consigli contro il caro bollette, per rendere possibile una tangibile indipendenza energetica.

Otovo sfiora le 2.000 installazioni residenziali da tetto nel Q3 2022; l’azienda ha migliorato redditività e i proventi da vendite, entrando in tre nuovi mercati.

Solar Ventures riceve un finanziamento di 9,3 milioni di euro dal Gruppo BPER per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Sardegna e nel Lazio.

EcoStruxure for Renewables abilita l’uso pervasivo dei digital twins degli impianti di produzione di energia rinnovabile in ogni fase d’uso e progettazione.