L’inverter ibrido trifase Fronius Symo GEN24 Plus offre una varietà di soluzioni per fotovoltaico, accumulo, alimentazione di backup, riscaldamento e mobilità elettrica.

Prosegue la formazione Fronius, i webinar tecnici consentono a installatori e professionisti di avere le ultime informazioni circa gli inverter ibridi GEN24 Plus.

Gli inverter ibridi Fronius GEN24 Plus portano in dote la versatilità dei modelli tradizionali “Primo” e “Symo” e saranno disponibili in versione monofase e trifase.

Ingeteam svela l’inverter ibrido Ingecon Sun Storage 1Play TL M, un device versatile con ingressi per batteria e due ulteriori input per i pannelli fotovoltaici.

Fronius introduce gli inverter ibridi GEN24 Plus, monofase e trifase; questi dispositivi vantano interfacce open e compatibilità con la BYD Battery-Box Premium.

La nuova Toyota Prius PHV, presentata nel mese di febbraio 2017, è dotata dei moduli fotovoltaici HIT per automobile, prodotti su misura da Panasonic.

EGP inaugura l’impianto ibrido di Fallon, in Nevada, la prima centrale al mondo che combina geotermico a ciclo binario a media entalpia, solare termodinamico e fotovoltaico.

Ingeteam ha messo in funzione il primo impianto ibrido in Brasile, collegando alla rete pubblica una struttura che combina energia fotovoltaica e batterie con sistema di accumulo.

Per il 2016 Fronius ha messo a punto una strategia incentrata sulla produzione e sull’approvvigionamento energetico e che include piattaforme per l’accumulo e la distribuzione di energia.

Enel Green Power, con una nota stampa, fa sapere di aver completato e collegato alla rete il primo impianto ibrido in Brasile.

L’italiana Building Energy collaborerà con SES – SMART Energy Solutions per sviluppare, nella provincia orientale dell’Arabia Saudita, il primo impianto fotovoltaico ibrido temporaneo installato sul campo.

SMA Solar Technology AG parteciperà a Intersolar Europe, dal 10 al 12 giugno 2015 a Monaco di Baviera, portando la propria competenza ed esponendo i prodotti più recenti per l’impiego efficiente dell’energia.

In Australia, nei pressi di un villaggio del Queensland, è stato recentemente ultimato un impianto ibrido off-grid, una struttura pensata per alimentare direttamente utenze locali.

Enertronica realizzerà un impianto fotovoltaico di nuova generazione in Eritrea, una struttura che potrà fare affidamento su un articolato sistema di accumulo energetico.

In Giappone si sperimenta una nuova piattaforma fotovoltaica/eolica, un impianto ibrido operativo a tutti gli effetti e capace di cumulare la capacità produttiva proveniente dai due sistemi.

A Intersolar Europe 2014, SMA Solar Technology ha ottenuto il premio Intersolar Award nella categoria “Fotovoltaico”, grazie alla propria piattaforma SMA Fuel Save Controller.

SMA propone le proprie soluzioni innovative a Intersolar Europe 2014, che si terrà dal 4 al 6 giugno a Monaco di Baviera.

Ingeteam ha integrato i propri inverter della serie INGECON SUN 25 U nell’infrastruttura di gestione dell’impianto dell’aeroporto dell’isola di Baltra, una delle Isole Galapagos, in Ecuador.

Socomec propone il nuovo SUNSYS HPS (Hybrid Power System), un sistema ibrido di alimentazione che combina funzioni di generazione fotovoltaica e di immagazzinamento dell’energia.

Garanzia di riduzione dei costi e minore dipendenza dai combustibili fossili sono i vantaggi che deriveranno dal primo impianto ibrido “fotovoltaico – diesel”, dotato di SMA Fuel Save Solution messo in servizio nell’isola di Vava’u nell’area Asia-Oceano Pacifico.