Incontriamo Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, per parlare dei servizi offerti, di progetti EPC e del tema “caldo” dei PPA onsite.

FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.

Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.

FuturaSun consolida la sua presenza industriale in Cina e avvia la realizzazione di una nuova Gigafactory e di un nuovo un centro di Ricerca e Sviluppo.

SolidWorld GROUP di Ponzano, installa un impianto fotovoltaico da tetto che contribuirà a rendere più autonoma l’azienda, generando sino a 75 kWh.

Il parco solare di Verbund a Pinos Puente, nel sud della Spagna, consentirà un produzione industriale sostenibile, grazie a una potenza installata di 148 MWp.

È in corso l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del nuovo stabilimento Lafert; un progetto da 345 kW, con 762 moduli in silicio monocristallino.

Inverter fotovoltaici, tecnologie e trend. L’inverter è il cuore dell’impianto; analisi delle tendenze di mercato e delle tipologie esistenti per il piccolo commerciale.

Lamicolor, specializzata in laminati plastici, ha scelto di installare un impianto fotovoltaico da tetto con pannelli Viessmann Vitovolt per tagliare le bollette.

FuturaSun produce pannelli in un proprio stabilimento in Cina, coniuga esperienza e conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le opportunità del mercato cinese.

Acciaieria Arvedi continua il proprio percorso di sostenibilità e, dopo aver installato il primo impianto fotovoltaico due anni, installa ora una struttura da 2,2 MWp.

ANIE pubblica i dati di settore e le evidenze per le industrie produttive italiane; l’analisi include un breve excursus sul fotovoltaico e le rinnovabili.

Gli analisti di GTM Research rilasciano il report “Global PV Manufacturing Attractiveness Index 2015? e mette in guardia sulla possibile carenza di moduli per i prossimi anni.

Italia Solare, associazione che rappresenta produttori e operatori del fotovoltaico e semplici sostenitori di un modello energetico sempre più basato sulle manifesta il proprio dissenso rispetto alle affermazioni Presidente della Commissione Industria al Senato, Mucchetti.

L’istituto di ricerca americano Mercom Capital Group rende noti i tassi di sviluppo e il grado di investimenti previsti per il comparto fotovoltaico nel biennio 2015-2016.

Il Ministero Cinese dell’Industria e dell’Information Technology ha aggiornato l’elenco delle industrie che hanno raggiunto i requisiti di ingresso presso l’Industria Fotovoltaica.

Intersolar Europe è la fiera più grande per quanto riguarda il mondo dell’industria solare e l’indotto relativo. L’edizione 2014 si è appena conclusa è ha visto la partecipazione di nomi importanti e nuove realtà del mondo del fotovoltaico, delle tecnologie di produzione, dei sistemi di stoccaggio dell’energia e delle piattaforme solari termiche.