KEY 2024: SolarEdge presenterà le ultime novità prodotto per applicazioni residenziali, commerciali e impianti a terra. Tra queste il software SolarEdge ONE.

Grazie al revamping dell’impianto di cogenerazione di Surgital, ci sarà una riduzione di 2.900 tonnellate di CO2 all’anno con il fotovoltaico integrato.

Cerved: in Italia sono 110.000 i tetti di industrie che possono ospitare grandi impianti fotovoltaici e produrre 30 GW di potenza, più di metà del target 2030.

SolarEdge ONE è un sistema operativo energetico funzionante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che supporta tassi di utilizzo dinamici e basati sul tempo di impiego.

Giancarlo Losito è Director of Product di SENEC Italia. Losito è un manager con anni di esperienza nella consulenza in settori ad alta innovazione tecnologica.

Samsung collabora con SolarEdge, specializzata in soluzioni solari residenziali e di accumulo, per fornire ai proprietari di case l’indipendenza energetica.

SolarEdge ha presentato a Intersolar 2023 una soluzione per la gestione dei veicoli elettrici a energia solare per il segmento commerciale e industriale.

A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

Sunlight Group aumenta la sua produzione di batterie agli ioni di litio fino a 3,2 GWh, grazie ad una linea di produzione automatica fornita da Manz AG

Enerbrain si unisce al coro di associazioni e imprese che vedono nella transizione energetica l’unica risposta ai rincari.

EGO Energy propone servizi di monitoraggio dinamico basati su un’architettura ICT che utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

Wesii presenta il primo sistema europeo di ispezione con aeroplano per impianti fotovoltaici per raccogliere dati di alta qualità più velocemente e a costi inferiori.

D. E. Shaw Renewable Investments aggiorna le proprie installazioni fotovoltaiche con il sistema di controllo intelligente TrueCapture di Nextracker e NX Navigator.

Nel quadro del progetto di ricerca Digital-Twin-Solar, SMA e i partner stanno studiando l’integrazione dell’AI per una maggiore efficienza del fotovoltaico.

EGO mette a disposizione un servizio di monitoraggio energetico per evidenziare inefficienze, ottimizzare le richieste di certificati bianchi, valorizzare le eccedenze.