Per otto mesi gli esperti Fronius hanno analizzato il ciclo di vita dell’inverter commerciale Fronius Tauro: ottimi i risultati dall’ecobilancio (LCA).

Negli ultimi anni, è di tutta evidenza che la sostenibilità ambientale stia riscuotendo una sempre maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica.

Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

Orrick, con Greencells Group, impegnati nell’acquisto di una pipeline di progetti per l’agrivoltaico con potenza complessiva sino a 790 MWp in Sardegna.

GreenGO autorizza impianto agrovoltaico da 90 MW in Sicilia, permetterà di evitare il consumo di 15 milioni di Smc di gas naturale.

BayWa r.e. Power Solutions partecipa, alla fiera Marca organizzata da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM).

In un recente annuncio presso FoxTown Factory Stores di Mendrisio, Tarchini Group ha illustrato le iniziative sostenibili messe in atto sugli immobili di proprietà.

Sara Capuzzo, Presidente della cooperativa ènostra, scrive una lettera aperta al Presidente Mario Draghi per parlare di rinnovabili ed equità sociale.

In Arabia Saudita la città del futuro: Fly Solartech Solutions installa i primi pannelli fotovoltaici cilindrici avvolti ai pali della luce.

Transizione energetica per Tarchini Group: secondo impianto fotovoltaico a FoxTown con 2.323 pannelli monocristallini, operativo da marzo.

Hitachi ABB Power Grid diventa Hitachi Energy e promuove attivamente soluzioni e un approccio per “un futuro energetico sostenibile per tutti”.

A Genova è stato costruito un negozio “amico del clima” di NaturaSì con moduli FuturaSun: consumo di energia di quasi 40 volte inferiore alla media.

ESI ha sottoscritto un contratto per la costruzione in Italia di due sottostazioni di alta tensione per la connessione di impianti “battery storage”.

Serenity-Ontex ha avviato la costruzione di un grande impianto fotovoltaico nella sua sede di Ortona, da 11,6 GWh, equivalente al consumo annuale di più di 3.500 famiglie.

GSE spiega la corretta gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici: raccolta, trasporto e trattamento adeguato.

Un gruppo di protagonisti in ámbito energie rinnovabili ha avviato l’organizzazione Global Alliance for Sustainable Energy per la sostenibilità delle persone e del pianeta.

Baywa.r.e. commenta l’impatto ambientale di un impianto fotovoltaico, cercando di fare chiarezza e sfatare falsi miti.

Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2021 della rete elettrica nazionale: 18,1 miliardi di euro di investimenti, +25% rispetto al precedente piano decennale.

La transizione energetica è possibile: lo vuole dimostrare il CEO di Powercloud Marco Beicht con il suo progetto edilizio IT-Campus a Achern nel Baden.