A Intersolar 2023 GoodWe si è distinta con le sue tecnologie inverter e batterie all’avanguardia e ha presentato una vasta gamma di soluzioni fotovoltaiche.

Il sistema di stoccaggio di SolarEdge, accoppiato in CC ad alta efficienza, fornisce una capacità di batteria di 58 kWh, che può crescere fino a 460 kWh.

Gli inverter Fronius GEN24 Plus permettono di massimizzare l’autoconsumo, ottimizzare la resa dell’impianto fotovoltaico e migliorare l’efficienza energetica.

Creare una comunità energetica rinnovabile: Elmec Solar delinea i passaggi operativi per aiutare le aziende a costituire una CER, per l’autoconsumo a distanza.

Un nuovo impianto fotovoltaico e l’avvio dei lavori per un altro costituiscono un nuovo passo per la transizione energetica di UNICO, con il supporto di E.ON.

In fiera abbiamo incontrato Tommaso Cavalli, Direttore Generale 4-noks, che ci racconta le peculiarità dell’offerta per il monitoraggio efficiente dell’energia.

Sorgenia ha realizzato in Piemonte un impianto fotovoltaico che consente all’agricola Gullino di innalzare al 40% l’autoconsumo diurno di energia verde.

Samso ha attivato un impianto fotovoltaico sul tetto di Sagam a Milano, con una produzione annua di 207 MWh. Per una riduzione dei consumi elettrici del 40%.

Per far lavorare un impianto fotovoltaico al massimo delle possibilità esistono gli ottimizzatori, dispositivi elettronici da collegare a ogni pannello solare.

Viessmann presenta tre realizzazioni fatte nel 2022, che rappresentano bene, negli ambiti residenziale e commerciale, l’applicazione dei suoi prodotti.

Autoconsumo ed efficienza per l’impianto fotovoltaico residenziale: gli inverter Fronius ottimizzano l’autoconsumo, per raggiungere l’indipendenza energetica.

Il microfotovoltaico è adatto a chi, per vincoli normativi o budget ridotto, non può ottenere energia rinnovabile con un impianto di dimensioni “tradizionali”.

SMA Italia e Coneva in prima linea per il progetto della comunità energetica solidale Critaro, che ha iniziato a splendere dopo l’inaugurazione ufficiale.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.

Il fotovoltaico residenziale in Italia: la situazione nel Paese, pannelli, inverter e servizi per abilitare l’autoconsumo e un reale risparmio in bolletta.

Italia Solare scrive ai ministri Picchetto Fratin e Urso che il fotovoltaico non necessita di incentivi ma di un quadro di regole semplice, completo e stabile.

Autoconsumo ed efficienza energetica sono fondamentali per la transizione energetica: gli inverter Fronius assicurano la gestione ottimizzata dell’energia.

Secondo le analisi di Elmec Solar, uno sviluppo coerente delle comunità energetiche rinnovabili potrebbe garantire il 40-45% del fabbisogno energetico italiano.

Socomec SUNSYS HES L è una soluzione multifunzione “all-in-one” per applicazioni industriali, certificata CEI016.