Leeward Renewable Energy annuncia il primo ordine biennale da 2 GW, per pannelli fotovoltaici a film sottile di First Solar. Consegne nel 2026 e nel 2027.

SENEC, che nel 2023 punta a raddoppiare il personale, elenca le professionalità green più richieste nel fotovoltaico e le strade per lavorare nel settore.

BayWa re: a causa della guerra in Ucraina, oltre la metà delle imprese in Italia prevede un ritardo di 2-3 anni per l’obiettivo di azzerare le emissioni.

ESG, boom dei servizi di consulenza sulla sostenibilità (+5,4% l’anno) con un mercato da oltre 14 miliardi di dollari: in Italia nasce LifeGate Impact.

Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

Da SENEC e FIRE, il convegno si rivolge alle aziende interessate a fotovoltaico, CER e PPA, per capire come possono essere la scelta giusta di investimento.

EOS IM firma un contratto per l’acquisto di progetti fotovoltaici che nasceranno in Sardegna, Puglia e Sicilia, per una potenza complessiva fino a 380 MW.

Donne solari in Italia: nel settore fotovoltaico la presenza femminile si ferma a una persona su tre. È necessaria un’accelerazione verso la parità di genere.

Nital annuncia una nuova partnership di distribuzione con Jackery, azienda californiana che produce power station e panelli solari portatili di grande successo.

Chiron si conferma uno dei “Top Solar Developer” italiani: aggiudica ulteriori 13,6 MWp nella decima Asta FER del GSE, pari al 12% del totale nazionale.

SunPower e Maxeon estendono il loro attuale rapporto di fornitura per soddisfare la domanda dei proprietari di casa. Il nuovo accordo durerà fino al 2025.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

Aerocompact ha fornito le sue sottostrutture per un progetto dell’azienda securenergy, composto da circa 4.600 moduli fotovoltaici e grande quasi 10.000 mq.

Con questa acquisizione, Solarpack incorpora i progetti in Spagna e in Italia di Solaer, per la costruzione di impianti solari con una potenza di 2,8 GW.

Con il progetto Efficienza Facile, SENEC permette a imprese e privati di abbattere i costi riducendo notevolmente la bolletta per l’energia, fino a dimezzarla.

Il Growatt inverter MAX TL3-X LV è per le industrie una soluzione efficiente, smart ed economicamente vantaggiosa nel breve, medio e lungo termine.

Otovo sfiora le 2.000 installazioni residenziali da tetto nel Q3 2022; l’azienda ha migliorato redditività e i proventi da vendite, entrando in tre nuovi mercati.

Per quest’anno, Elmec Solar individua un incremento della domanda di installazione di un impianto fotovoltaico in aumento pari al 239% in più rispetto al 2021.

Il Rapporto Annuale Irex registra un cambiamento di scenario: il traino degli investimenti viene dalle aziende, dagli investitori e dai consumatori.

La giunta regionale della Lombardia ha approvato lo stanziamento di incentivi mirati per lo storage domestico da fotovoltaico, un percorso che vuole facilitare l’installazione di nuovi sistemi di accumulo.