In un contesto di volatilità dei mercati, l’efficientamento diventa strategico per ridurre i costi e aumentare l’autonomia energetica delle imprese.

Un impianto BESS da 8,8 MWh e fotovoltaico da 6 MWp consente a un’industria piemontese di aumentare l’autosufficienza e ridurre i costi energetici del 72%.

Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità.

L’iniziativa REgenera verde di Invimit per la rigenerazione degli immobili garantisce azioni di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale.

Ridurre l’impatto ambientale degli stabilimenti e rendere i siti industriali sempre più autonomi e sostenibili dal punto di vista energetico, favorendo la transizione green. È l’obiettivo della partnership tra ENGIE, operatore del settore energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione e BTicino, azienda elettromeccanica appartenente al Gruppo Legrand e che opera

Il Piano Transizione 5.0 e il PNRR sono strettamente collegati, perché mirano a promuovere la transizione verso un’economia sostenibile e digitale in Italia.

Per combattere la povertà energetica, inaugurata la Comunità Solidale di Energia Rinnovabile di Baranzate vicino a Mliano, finanziata da Banco dell’energia,

Il Superbonus, inaugurato nel 2020, ha visto una serie di aggiustamenti normativi volti a perfezionarne l’applicazione e a massimizzare il suo impatto.

A cinque mesi dal lancio della piattaforma, il marketplace punta sui sistemi per le fonti rinnovabili per l’efficienza energetica degli edifici residenziali.

Green Arrow Capital, Stern Energy e SMA Solar Technology hanno completato il revamping inverter della centrale fotovoltaica Rose Cottage di Green Arrow Capital.

Armec consegue sostenibilità, autonomia energetica, taglio dei costi e un’immagine più green grazie all’intervento di Solarelit powered by Greenvolt.

Carrefour Italia ha realizzato un impianto fotovoltaico della potenza di 200 kWp, installato sulla copertura del proprio punto vendita situato a Rho (MI),

Inaugurato il parco fotovoltaico che coprirà il fabbisogno energetico della tipografia di Cellole, per realizzare la transizione energetica dell’azienda.

Un nuovo impianto fotovoltaico e l’avvio dei lavori per un altro costituiscono un nuovo passo per la transizione energetica di UNICO, con il supporto di E.ON.

Facciate fotovoltaiche: trasformare le superfici in un campo fotovoltaico per rendere gli edifici sempre più green e dei veri e propri generatori di elettricità.

ACER Bologna sceglie gli inverter di nuova generazione di FIMER per migliorare l’efficienza energetica degli impianti fotovoltaici di 67 immobili.

Dulas riflette sulla decarbonizzazione UK e sulla sfida di una maggiore efficienza energetica del patrimonio edilizio del Paese.

LG Electronics è stata protagonista di un intervento di efficientamento di una villetta residenziale indipendente di 150 mq a Viterbo.

Le soluzioni di impianto Viessmann con performance garantite consentono di accedere agli incentivi e fare il doppio salto di classe energetica.

È il secondo impianto residenziale installato a Milano, è ancora in perfette condizioni, produce energia da più di 15 anni ed è targato SMA.