Otovo sfiora le 2.000 installazioni residenziali da tetto nel Q3 2022; l’azienda ha migliorato redditività e i proventi da vendite, entrando in tre nuovi mercati.

Efficienza e producibilità fotovoltaico: Sun Ballast si interroga in rapporto al grado di inclinazione dei pannelli, esiste una configurazione “perfetta”?

SolidWorld GROUP di Ponzano, installa un impianto fotovoltaico da tetto che contribuirà a rendere più autonoma l’azienda, generando sino a 75 kWh.

BayWa r.e. sta realizzando un impianto fotovoltaico da tetto da 10mila mq per ÖBB-Infrastruktur AG in collaborazione con il partner RWA Solar Solutions.

Bryo, in collaborazione con Formula Imola, ConAmi ed il Comune di Imola, propone il progetto di revamping e repowering dell’impianto fotovoltaico dell’autodromo.

L’impianto fotovoltaico per il Centro Velico Caprera, in Sardegna, consentirà alla scuola velica un autoconsumo di energia verde di oltre il 67%.

Nel comune di Buddusò (Sassari), l’azienda Graniti Bua ha scelto di dotarsi del suo primo impianto fotovoltaico; al centro la tecnologia SMA Sunny Tripower CORE1.

È in corso l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del nuovo stabilimento Lafert; un progetto da 345 kW, con 762 moduli in silicio monocristallino.

Con la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili l’Italia può fare un passo importante verso il rafforzamento dell’autonomia energetica.

Fotovoltaico Semplice sottolinea il proprio impegno e la volontà di contribuire a un mondo green, proponendo soluzioni per la produzione di energia sostenibile.

Fronius propone una vasta gamma di inverter per ammodernare gli impianti di qualsiasi dimensione ed effettuare un revamping fotovoltaico di qualità.

First Solar ha firmato un accordo quadro con National Grid Renewables per 2 GW di moduli solari fotovoltaici a film sottile avanzati e prodotti in modo responsabile.

SolarEdge Technologies porta le novità della SolarEdge Home a MCE 2022: soluzioni per ottimizzare produzione, accumulo e utilizzo di energia solare.

Capannoni industriali e fotovoltaico rappresentano il connubio ideale per la produzione energetica e la sostenibilità d’impresa: Sun Ballast c’è!

La termocamera portatile FLIR E52 offre una risoluzione termica di qualità professionale e funzionalità di routing per ispezioni ancora più puntuali.

Nicolazzi punta alla sostenibilità con l’installazione realizzata da Solarelit per rendere ecocompatibile la sede di Alzo. Partner, in questo progetto, di SunPower Italia.

I modelli Fronius Primo e Symo conquistano il primo e il secondo posto nell’indagine annuale sui sistemi di accumulo residenziali condotta dall’Università di Berlino.

Il nuovo modulo fotovoltaico FuturaSun ZEBRA Pro è realizzato con tecnologia IBC; offre una potenza di 430 W e una efficienza particolarmente elevata, del 21,84%.

A Carmignano, in provincia di Prato, è stata ultimata la riqualificazione capannoni industriali: impiegati 2.178 pannelli fotovoltaici FuturaSun.

BayWa r.e. Power Solutions partecipa, alla fiera Marca organizzata da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM).