Un antifurto per il fotovoltaico non è un “di cui” da sottovalutare: l’impianto ha un costo considerevole, a seconda delle dimensioni, di diverse migliaia di euro.

Lightsource BP e BP firmano un accordo pluriennale per un massimo di 5,4 GW di moduli First Solar: 4,3 GW per progetti Lightsource bp e fino a 1,1 GW per progetti bp.

SMA Italia, in collaborazione con Alessandro Orto, ha stilato alcuni consigli per esperti ed utenti per trarre il massimo rendimento da un impianto fotovoltaico.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, co-fondatore di IMC Holding, di cui fa parte Fotovoltaico Semplice: l’azienda si consolida in Italia e apre ad altri Paesi.

EF Solare Italia ha presentato al convegno Transition2Green: il contributo dell’agro-fotovoltaico, un modello di agro-fotovoltaico a consumo di terreno nullo. 

Eaton, Equans e La Poste presentano i risultati di uno studio che dimostra come l’energia solare sia importante nell’alimentazione dei veicoli elettrici.

Il gruppo fieristico IEG ha previsto l’attivazione di 3 impianti fotovoltaici sulle strutture espositive di Rimini e Vicenza, rendendo autosufficiente la propria attività.

Abbiamo intervistato Vincenzo Ferreri, amministratore delegato Sonnen e Sonnen eServices, che ci racconta il presente e la strategia 2022.

Abbiamo intervistato l’AD BayWa r.e. Alessandra Toschi, che spiega la strategia di puntare molto sulle tecnologie in evoluzione quali eolico offshore, e-mobility e idrogeno.

Delta presenta gli inverter Flex M15A/M20A per l’uso negli impianti fotovoltaici di edifici residenziali e piccoli centri commerciali.

Italia Solare scrive al Ministro Cingolani e ai membri della X e XIII Commissione del Senato per chiedere di ripristinare il Superbonus per il fotovoltaico a partire da luglio 2022.

Al via cooperazione di powercloud con l’impresa belga Gorilla mira a una potente soluzione B2B per i fornitori di energia: una powerApp.

VP Solar pone una riflessione sul fenomeno dello shortage e l’aumento dei prezzi, dovuto principalmente alla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.

Sono di FIMER gli inverter utilizzati per supportare l’innovativo parco fotovoltaico galleggiante inaugurato a Singapore.

Fotovoltaico Semplice, attraverso le parole del CEO Daniele Iudicone, esprime preoccupazione sul limite del Superbonus per ville e villette.

Nextracker annuncia di essere la prima società a raggiungere i 50 GW di spedizioni di inseguitori solari, la parola anche ai clienti.

Inverter KOSTAL serie PLENTICORE sono ora compatibili con l’unità di accumulo BMZ HYPERION.

BayWa r.e. è “Outstanding Developer” agli Inspiratia Energy & Sustainability Awards 2021, grazie a progetti e applicazioni solari innovativi in ​​tutta Europa.

FIMER è il “Grand Winner” nella categoria “Business Transformation” dell’edizione 2021 dei SAP Quality Awards per il progetto supportato da SAP S/4HANA Cloud.

Otovo supera le 30.000 richieste di pannelli solari in UE nel terzo trimestre 2021, con una crescita annuale del 473% e ricavi del 192%.