GoodWe lancia il sistema di accumulo a batteria Lynx C 60kWh per C&I, che consente di realizzare soluzioni di accumulo solare intelligenti e scalabili.

Delta Electronics con l’inverter M225HV alla fiera Solar Solutions 2024 di Amsterdam, la più grande fiera dell’energia solare dell’Europa nord-occidentale.

L’impianto fotovoltaico permette a una delle più importanti cave Italiane un risparmio del 45% nella bolletta elettrica mensile, pari a 50.000 euro al mese.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Giovanni Marino, Brand Manager e Product Manager per Growatt Italia, che ci illustra gli inverter e le novità del marchio.

GoodWe espande la capacità del suo Utility Portfolio con il lancio dell’inverter di stringa ad alta potenza da 320/350 kW, che permette di ridurre il LCOE.

Ingeteam sviluppa applicazioni e inverter non solo per le energie rinnovabili da fotovoltaico, eolico, idrogeno, ma anche per i settori marittimo e ferroviario.

L’azienda Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) ha mostrato a KEY 2024 la sua linea ZCS Azzurro, con inverter e sistemi di accumulo per residenziale, C&I e utility scale.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Christian Carraro, General Manager Sud Europa di SolarEdge, che ci racconta le novità e la visione dell’azienda.

Luca Montanari, country manager di Kostal Solar Electric, ci ha presentato le novità che l’azienda ha portato in fiera a KEY per il fotovoltaico e non solo.

Fronius ha esposto nel suo stand della fiera KEY – The Energy Transition Expo gli inverter più recenti e le novità che saranno disponibili tra qualche mese.

A KEY, FuturaSun ha mostrato il pannello Silk Rhino, dotato di un vetro con spessore maggiorato per resistere a chicchi di grandine fino a 45 mm di diametro.

L’inverter di SolarEdge, già dotato di modalità di backup, offre ora una maggiore potenza di backup, per fornire energia per periodi di tempo più estesi.

Pannelli solari Qcells da 40 kW e un sistema di accumulo da 48 kWh per il vigneto a conduzione familiare di Quintodecimo nel Sud Italia, per un backup completo.

Il fotovoltaico è una delle tecnologie chiave nella transizione energetica. Grazie agli inverter fotovoltaici Fronius è possibile catturare e convertire l’energia del sole.

In occasione della fiera, GROWATT presenterà i nuovi inverter trifase Battery Ready, con cui si avvia ad avere una delle gamme di potenze più ampie sul mercato.

Sostenibilità e benessere sono i principi guida degli uffici della nuova sede della società, come anche del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.

I nuovi inverter di Ingeteam per gli impianti fotovoltaici sono progettati per sistemi di autoconsumo residenziali, per uso privato, commerciale e industriale.

Un inverter fotovoltaico fornito in due modelli da 30 e 50 kW di potenza nominale, per il settore commerciale e industriale. Sarà disponibile da metà marzo.

Ingeteam presenta la sua proposta per l’autoconsumo fotovoltaico residenziale con un nuovo inverter monofase disponibile in due versioni da 3 oppure 6 kW.

Gli inverter Fronius Symo Advanced mantengono le peculiarità della gamma Symo e migliorano la sicurezza degli impianti fotovoltaici con la funzione Arc Guard.