Federdistribuzione, Italia Solare e Legambiente auspicano un cambio di passo sulle energie rinnovabili, attraverso una sinergia tra fotovoltaico e mobilità elettrica.

Al via il configuratore digitale per le greentech di Sorgenia che consente di disegnare il proprio impianto e concludere l’acquisto direttamente online.

2022: 30 anni di attività per Fronius con molte novità. Fronius anticipa l’introduzione dell’inverter Fronius Tauro e l’inaugurazione di un impianto di produzione di idrogeno verde.

Prism Solar, la colonnina di ricarica per la smart mobility creata da Silla Industries, si arricchisce di una grande funzionalità con Google Home.

Eaton, Equans e La Poste presentano i risultati di uno studio che dimostra come l’energia solare sia importante nell’alimentazione dei veicoli elettrici.

È online la piattaforma e app E-Mobility che garantirà facilità nella gestione e nel controllo da remoto delle stazioni di ricarica di FIMER.

Lanciata di recente, la wallbox ENECTOR di KOSTAL si aggiudica la “Special Mention” del GERMAN DESIGN AWARD 2021.

Al via la collaborazione tra FIMER ed Ekomobil per un progetto di rete di ricarica elettrica capillare, efficiente e connessa: 11 le installazioni previste con FIMER_Ekomobil.

Kostal presenta la wallbox ENECTOR: rapida installazione, cablata e pronta per il collegamento, riunisce i componenti dell’energia rigenerativa in un sistema efficiente.

Mastervolt presenta quattro modelli ChargeMaster Plus con 3 uscite tutte in grado di fornire la massima corrente per la ricarica veloce.

A Genova è stato costruito un negozio “amico del clima” di NaturaSì con moduli FuturaSun: consumo di energia di quasi 40 volte inferiore alla media.

Dulas presenta un progetto per installare una stazione di ricarica per EV ad energia solare presso la sua sede centrale nel Mid-Wales.

Presentato il settimo Report Annuale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori: il Presidente ha raccontato i risultati e le sfide di domani.

Nasce SìRicarica, la startup benefit di DriWe, Garage Italia e NaturaSì: oltre 50 punti di ricarica per vetture elettriche e un servizio di “bike charge”.

Soluzione di ricarica per auto Fronius Wattpilot che si integra all’impianto fotovoltaico: semplice installazione, facile utilizzo, commutazione automatica

Progettato da Samso, Porsche Italia ha installato a Padova un impianto FV da 242 kW per le stazioni di ricarica ultra fast charge con 538 moduli in silicio monocristallino da 450 kWp.

I veicoli elettrici e i sistemi fotovoltaici sembrano essere un binomio eccellente, sia per i cittadini privati sia per le imprese: efficienza e sostenibilità.

La pensilina fotovoltaica con i prodotti BIPV soddisferà le esigenze di quasi 40 veicoli elettrici, con una capacità di generazione di energia annuale intorno ai 150.000 kWh.

Il gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ipotizza un intervento in sede di Conferenza Stato-Regioni per promuovere gli EV.

Il Centro interuniversitario CRIAT dell’Università degli Sudi di Napoli Federico II e Samso hanno presentato il progetto Ultrafast kWngo.