Un evento di festa e un’occasione unica per Ingeteam Italia, che con il sindaco di Castel Bolognese ha fatto il punto sulla transizione energetica del Paese.

AC70 è la nuova power station di BLUETTI che porta l’energia e le comodità di casa off-grid, assicurando anche un backup domestico in caso di necessità.

La wallbox ENECTOR del produttore tedesco KOSTAL funziona come soluzione indipendente, ma può anche essere perfettamente integrata in un impianto fotovoltaico.

Un case study con la soluzione KEBA, per usare l’energia elettrica in eccedenza prodotta da un impianto fotovoltaico per ricaricare un veicolo elettrico.

App SMA Energy: le funzioni attualmente disponibili e come sfruttare al meglio la visualizzazione a schermo dei diagrammi e delle relative informazioni.

Enerpark è un intervento di riqualificazione di un’area industriale di circa 15.000 mq, con la creazione di spazi lavorativi e di un parco fotovoltaico.

Wallbox sviluppa e distribuisce sistemi di ricarica intelligente per l’automotive: a Intersolar incontriamo Eduard Castañeda, Chief Innovation Officier dell’azienda.

A Intersolar Europe, Jackery ha presentato Jackery 2000 Plus, una power station innovativa con una potenza di uscita di 3.000 W e una capacità di 2.042 Wh.

Le soluzioni Silla per la ricarica e la mobilità elettrica potenziano il dialogo fotovoltaico – mobility, secondo il piano di transizione energetica europeo.

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3 sono stazioni di ricarica elettrica domestica caratterizzate da un ampio range di potenza di carica.

SolarEdge Technologies porta le novità della SolarEdge Home a MCE 2022: soluzioni per ottimizzare produzione, accumulo e utilizzo di energia solare.

Su una percorrenza annuale di 10mila Km, il risparmio medio rispetto ad auto a combustione è oggi superiore a 1.250 euro in favore della mobilità elettrica.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci racconta le modalità operative e le possibilità di integrazione dell’energia rinnovabile.

Sunlight Group Energy Storage Systems presenta le soluzioni con tecnologia EES: Sunlight Li.ON ESS e il sistema di energy storage agli ioni di litio.

Federdistribuzione, Italia Solare e Legambiente auspicano un cambio di passo sulle energie rinnovabili, attraverso una sinergia tra fotovoltaico e mobilità elettrica.

Al via il configuratore digitale per le greentech di Sorgenia che consente di disegnare il proprio impianto e concludere l’acquisto direttamente online.

2022: 30 anni di attività per Fronius con molte novità. Fronius anticipa l’introduzione dell’inverter Fronius Tauro e l’inaugurazione di un impianto di produzione di idrogeno verde.

Prism Solar, la colonnina di ricarica per la smart mobility creata da Silla Industries, si arricchisce di una grande funzionalità con Google Home.

Eaton, Equans e La Poste presentano i risultati di uno studio che dimostra come l’energia solare sia importante nell’alimentazione dei veicoli elettrici.

È online la piattaforma e app E-Mobility che garantirà facilità nella gestione e nel controllo da remoto delle stazioni di ricarica di FIMER.