In considerazione della crescente importanza degli strumenti digitali nel percorso di transizione energetica, E.ON ha rinnovato totalmente la propria app.

Energy presenterà in anteprima lo zeroCO2 XL Shell 120/220, il nuovo sistema di accumulo all-in-one progettato per rispondere alle esigenze delle aziende.

La fiera sarà l’occasione per Iberdrola di presentare soluzioni e servizi, partecipare a tavole rotonde e incontri dedicati alla transizione energetica.

Le PMI che sottoscriveranno TIM Energia potranno accedere ad un’offerta energetica affidabile, semplice e vantaggiosa, con energia 100% certificata rinnovabile.

I costi energetici preoccupano il 91% degli italiani, ma una startup ha la soluzione: un’app per individuare il fornitore migliore e risparmiare sulle bollette.

Energy Break incentiva i clienti a spostare i consumi fuori le fasce di picco per ricevere uno sconto in bolletta e ridurre l’uso di combustibili fossili.

Il Gruppo svizzero rileva la quota rimanente dei progetti nelle fonti rinnovabili in Italia e con l’acquisizione controlla il 100% di Repower Renewable.

Gestione del Credito Gas&Power, si parlerà di valutazione predittiva, AI, rateizzazioni e flessibilità nei pagamenti con oltre 100 Credit Manager delle utility italiane.

SunCity Partner acquisisce una partecipazione in Apio, azienda leader nello sviluppo di software avanzato per la transizione del settore energetico.

IKN Italy Italian Renewables Summit è l’evento che riunisce gli Executive dell’Ecosistema per condividere iniziative e azioni concrete per la sicurezza energetica.

I dati presentati nel corso di Security Summit Energy & Utilities da Clusit mostrano che nel settore energia gli attacchi cyber sono raddoppiati nel Q1 2024.

All’evento del 28 maggio esperti di settore si confronteranno sull’integrazione della cyber security con la transizione energetica e i valori ESG.

Il 20 febbraio è in programma a Milano Meter to Cash, l’evento di IKN Italy rivolto ai Responsabili Billing, Metering, Operation e Pagamenti delle Utility italiane.

Professional Link presenta una suite per la cyber security, che garantisce la continuità operativa sostenibile e flessibile delle imprese del comparto energia.

Il Gruppo energetico svizzero MET nomina il manager Alexander Von Geusau nuovo membro del comitato esecutivo. Sarà il consulente del CEO del Gruppo.

Hitachi Energy: device in alta tensione, trasformatori, sistemi di controllo e monitoraggio. Tutti progettati con criteri di sostenibilità per gli impianti utility scale.

Nidec ASI, forte dei propri sistemi di stoccaggio di energia basati su batterie (BESS), punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA.

Daniele Civini, Head of Sales Jaggaer Italia, ci spiega come la digitalizzazione della supply chain consenta di affrontare le sfide nel mondo dell’energy.

Secondo il report di Italia Solare su base dati Terna Gaudì, in Italia, nel 2021 sono stati installati impianti fotovoltaici per una nuova potenza pari a 936,38 MW.

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico e presenta le ultime soluzioni.