Febbraio 23, 2011

Francesco Ferrari

Riqualificazione e energie rinnovabili

Ecojoule ha annunciato di avere terminato la realizzazione di una grande opera di recupero dell’area di un’ex-discarica ad Andora, installando l’impianto fotovoltaico più grande della Liguria (circa 524kWp).

Ecojoule ha annunciato di avere terminato la realizzazione di una grande opera di recupero dell’area di un’ex-discarica ad Andora, installando l’impianto fotovoltaico più grande della Liguria (circa 524kWp).

L’area a disposizione per l’installazione dell’impianto fotovoltaico aveva tutte le caratteristiche e i requisiti per la realizzazione di una grande opera di recupero, una superficie di circa 6500 mq e una buona esposizione verso sud con elevati valori d’insolazione termica giornaliera. Ottimi presupposti quindi per rieleggere quest’area in disuso a parco fotovoltaico: pulito, remunerativo e perfettamente integrato nel contesto paesaggistico.

Per compensare la presenza dei pannelli fotovoltaici, l’area sarà attrezzata con strutture in grado di creare un percorso didattico e conoscitivo riguardante le fonti di energie rinnovabili.

Il parco fotovoltaico ottiene così un duplice risultato: da una parte quello di avvicinare la popolazione, soprattutto le nuove generazioni, a una tecnologia di produzione energetica pulita e compatibile con l'ambiente, dall'altra quello di ridurre l'impatto ambientale e sociale di un manufatto tecnologico altrimenti difficile da contestualizzare.

 

 

Tag

Related Posts

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico