Dicembre 12, 2011

Cristiano Sala

Spagna-Qatar, verso nuove tecnologie FV

Nella strada verso nuove tecnologie fotovoltaiche le sinergie e le alleanze possono assicurare maggiori probabilità di successo. È per questo che l’Istituto di Ricerca sull’Ambiente e l’Energia del Qatar (QEERI) e il Centro di Ricerca per l’Energia, l’Ambiente e la Tecnologia spagnolo (CIEMAT) hanno siglato un’intesa strategica.

Nella strada verso nuove tecnologie fotovoltaiche le sinergie e le alleanze possono assicurare maggiori probabilità di successo. È per questo che l’Istituto di Ricerca sull’Ambiente e l’Energia del Qatar (QEERI) e il Centro di Ricerca per l’Energia, l’Ambiente e la Tecnologia spagnolo (CIEMAT) hanno siglato un’intesa strategica.

La Spagna offre il notevole bagaglio di conoscenze in campo energetico (energie rinnovabili, solare a concentrazione e fotovoltaico) , mentre il Qatar metterà a disposizione porzioni di territorio ad elevata insolazione.

La collaborazione durerà sette anni e avrà come obiettivo, lo sviluppo di nuove tecnologie solari. Il direttore del QEERI, Rabi Mohtar, commenta: “Attraverso questa ed altre partnership con attori locali, regionali e internazionali speriamo di sviluppare il know-how e le capacità umane necessarie a ridurre la dipendenza dalle importazioni di tecnologia”.

 

Tag

Related Posts

Barili fotovoltaici per l’alluvione in Emilia Romagna

Barili fotovoltaici per l’alluvione in Emilia Romagna

Solarelit per la riqualificazione energetica di O.M.V.

Solarelit per la riqualificazione energetica di O.M.V.

CSI Energy Storage: un sistema di accumulo da 363 MWh

CSI Energy Storage: un sistema di accumulo da 363 MWh

Il fotovoltaico UE richiede più ambizione e investimenti

Il fotovoltaico UE richiede più ambizione e investimenti