Giugno 16, 2012

Cristiano Sala

SolarMax MaxWeb NX pro, per gestire i parchi solari

Il nuovo regolatore SolarMax MaxWeb NX pro assicura una regolare della potenza attiva e reattiva in modo diretto, presso il punto di connessione alla rete elettrica. Si tratta di una tipologia di prodotti particolarmente innovativa, che permette di soddisfare le esigenze dei gestori di rete elettrica, evitando una regolazione a livello di inverter.

Il nuovo regolatore SolarMax MaxWeb NX pro assicura una regolare della potenza attiva e reattiva in modo diretto, presso il punto di connessione alla rete elettrica. Si tratta di una tipologia di prodotti particolarmente innovativa, che permette di soddisfare le esigenze dei gestori di rete elettrica, evitando una regolazione a livello di inverter.

Questo dispositivo SolarMax consente di adeguare i parchi solari di grandi dimensioni alle normative vigenti e consente di gestire gli inverter dell’impianto in modo da potersi adeguare alle richieste del gestore. Le attuali norme obbligano infatti le strutture alla fornitura di un contributo attivo alla stabilitĂ  della rete elettrica pubblica e devono prevedere l’accesso da parte del gestore nel caso si renda necessario una temporanea riduzione dell’emissione di energia attiva (EEG feed-in management). Non solo, dal gennaio 2012, per i parchi solari di recente costruzione, alcuni gestori di rete richiedono che la potenza attiva e quella reattiva siano controllati direttamente nel punto di connessione.

MaxWeb NX pro è provvisto di tutte le specifiche richieste dal gestore di rete da cui riceve le disposizioni ed è in grado di confrontare i valori reali attuali rispetto al punto di connessione alla rete elettrica. Il dispositivo, tra le varie funzioni, comanda il valore cos-?, regola la potenza attiva, provvede a mantenere la potenza reattiva pre-impostata e comanda gli interruttori.

Rudolf BĂ¼hler, senior Product Manager Data Communication di SolarMax, afferma: “Con il crescente aumento di impianti fotovoltaici è diventato sempre piĂ¹ importante garantire un controllo preciso della rete elettrica, in particolar modo per parchi solari di grandi dimensioni. Abbiamo sviluppato il regolatore di parco solare MaxWeb NX pro al fine di assicurare un’attivitĂ  continua e una gestione corretta anche in condizioni ambientali particolarmente difficili, ad esempio con temperature da -40°C a +70°C,”. “Il valore MTBF, il tempo medio stimato tra due fermi operativi consecutivi, è approssimativamente di 22,5 anni. In questo modo, sia l’impianto sia il gestore di rete possono contare su una potenza in uscita continua e, di conseguenza, altamente affidabile per quanto concerne la rete.”

Tag

Related Posts

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)

Intersolar 2023: SolarEdge mostrerĂ  le sue soluzioni

Intersolar 2023: SolarEdge mostrerĂ  le sue soluzioni

Orteco a Las Vegas le sue macchine battipalo

Orteco a Las Vegas le sue macchine battipalo

Schletter Group presenta i prodotti in Sud Korea

Schletter Group presenta i prodotti in Sud Korea