In considerazione della crescente importanza degli strumenti digitali nel percorso di transizione energetica, E.ON ha rinnovato totalmente la propria app.

La nuova app Riello Solartech per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è ora disponibile gratuitamente per dispositivi mobili su Google Play e App Store.

SolarEdge Go per gli installatori raggruppa in un’unica app tutte le funzionalità di gestione degli impianti, dall’installazione fino alla manutenzione.

I costi energetici preoccupano il 91% degli italiani, ma una startup ha la soluzione: un’app per individuare il fornitore migliore e risparmiare sulle bollette.

Le novità introdotte nell’app BTicino permettono una reportistica più accurata dei consumi, in un’ottica di risparmio energetico per ridurre la bolletta.

Il brand per le utenze home di Axpo Italia rende più sostenibile l’energia degli italiani: con il fotovoltaico domestico una nuova idea di futuro con Green+.

Fronius, da sempre, punta ad offrire tecnologie adatte ad ottimizzare la conversione e la gestione dell’energia solare, per facilitare la transizione energetica.

Grazie all’ora legale, dal 2004 al 2023 il Paese ha risparmiato circa 2,2 miliardi di euro e 11,7 miliardi di kWh di elettricità, secondo i dati di Terna.

Le batterie Enphase IQ 5P hanno un design modulare con capacità di 5 kWh e possono essere abbinate ai nuovi microinverter IQ8 per il settore residenziale.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Christian Carraro, General Manager Sud Europa di SolarEdge, che ci racconta le novità e la visione dell’azienda.

A KEY, sonnen ha presentato sonnenKNX per il controllo delle sonnenBatterie e sonnenPro FlexStack per l’accumulo nel comparto Commercial & Industrial.

Un inverter fotovoltaico fornito in due modelli da 30 e 50 kW di potenza nominale, per il settore commerciale e industriale. Sarà disponibile da metà marzo.

Enphase Energy presenta il nuovo Enphase Energy System in Italia: IQ Battery 5P e i microinverter IQ8. Un sistema completo per il fotovoltaico residenziale.

AC70 è la nuova power station di BLUETTI che porta l’energia e le comodità di casa off-grid, assicurando anche un backup domestico in caso di necessità.

Un case study con la soluzione KEBA, per usare l’energia elettrica in eccedenza prodotta da un impianto fotovoltaico per ricaricare un veicolo elettrico.

App SMA Energy: le funzioni attualmente disponibili e come sfruttare al meglio la visualizzazione a schermo dei diagrammi e delle relative informazioni.

Wallbox sviluppa e distribuisce sistemi di ricarica intelligente per l’automotive: a Intersolar incontriamo Eduard Castañeda, Chief Innovation Officier dell’azienda.

SolarEdge ha presentato a Intersolar 2023 una soluzione per la gestione dei veicoli elettrici a energia solare per il segmento commerciale e industriale.

EcoFlow amplia la sua offerta europea di prodotti solari con l’impianto fotovoltaico da balcone PowerStream dotato di un sistema di accumulo integrato.

Wallbox Pulsar Pro: le funzioni più apprezzate di Pulsar Max in un dispositivo ancora più innovativo, perfetto per gli spazi semi-pubblici come nei condomini.