FuturaSun amplia il team R&D con l’ingresso di Erik Eikelboom, fisico, 30 anni di esperienza internazionale nell’ambito della ricerca e sviluppo di celle e pannelli.

È stato siglato l’accordo tra l’italiana NTE Process e la norvegese FREYR Battery, sviluppatore impianti di produzione di celle per batterie next-gen.

SolarEdge Technologies e la controllata Kokam Limited Company, annunciano l’apertura di “Sella 2”, un impianto di produzione di celle per batterie da 2 GWh.

Trina Solar e Energie Baden-Württemberg (EnBW) celebrano l’apertura del più grande parco fotovoltaico in Germania: Weesow-Willmersdorf, fuori Berlino.

Defne Gun di Nextracker spiega la nuova modalità Split Boost di TrueCapture che ottimizza le prestazioni del modulo half cut.

Modellazione dell’ombra per impianti fotovoltaici su scala industriale: ce ne parla Nextracker attraverso alcune domande del webinar PV Tech.

Gli inverter KOSTAL sono già compatibili con la generazione di moduli da 400 W: gestiscono già oggi le maggiori correnti dei moduli fino a 13 ampere.

Fraunhofer ISE ha raggiunto un’efficienza di conversione record del 68,9% con una cella fotovoltaica sotto luce laser monocromatica.

Il Fraunhofer ISE pubblica il PV Report con una compilazione dei fatti più importanti sul fotovoltaico in Germania, nell’Unione Europea e nel mondo.

L’Università di Costanza intraprende con successo un’azione legale contro le violazioni di brevetto nel campo della produzione di celle solari e vince la causa iniziale.

I coppi e le tegole fotovoltaiche rappresentano una buona soluzione per generare energia pulita, evitando l’installazione di pannelli solari al di sopra.

Facciate fotovoltaiche: trasformare le superfici in un campo fotovoltaico per rendere gli edifici sempre più green e dei veri e propri generatori di elettricità.

FuturaSun ha partecipato a SNEC, presentando in anteprima nuove versioni dei moduli di tutte le linee prodotti.

Revamping: i moduli FuturaSun riportano la resa a un livello più elevato delle previsioni iniziali con un ROI stimato in 2 anni.

Il Building Integrated Photovoltaic (BIPV) è una delle soluzioni per la generazione di elettricità ecologica nei centri urbani ed è sempre più popolare. Ce ne parla Q Cells.

Meyer Burger ha presentato in anteprima i suoi moduli solari ad alte prestazioni con una resa energetica aggiuntiva fino al 20%.

Lo scorso 27 aprile il Fraunhofer ISE ha inaugurato un nuovo laboratorio per le celle solari ad alta efficienza.

FuturaSun estende la garanzia di prodotto a 25 anni per il modulo ZEBRA: l’azienda aggiunge ulteriori 10 anni e risponde a qualsiasi difetto.

Gallura Disinfestazioni ha scelto i moduli fotovoltaici LG della serie NeON 2 Bifacial: 25 moduli da 400wp per una potenza totale di 10kwp.

Un team di ricercatori del Fraunhofer ISE ha raggiunto un’efficienza di conversione record del 26% per le celle solari al silicio a contatto con entrambi i lati.