Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

Adusbef, Codici Associazione Consumatori, Greenpeace, Italia Solare, Kyoto Club, Legambiente e WWF criticano duramente le scelte del MiSE in materia di SEU e SDC.

assoRinnovabili critica le scelte del MiSE che limita o impedisce la diffusione dei Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC) e dei Sistemi Efficienti d’Utenza (SEU).

I Sistemi Efficienti di Utenza, o SEU, rappresentano un meccanismo che incentiva l’autoconsumo, a vantaggio degli utenti, ma dal 2019 potrebbero diventare meno appetibili.

Reverberi Enetec propone la nuova gamma di sistemi per l’illuminazione stradale UNICO 2.0, dispositivi efficienti a LED conformi con le norme di riferimento UNI 11248 e UNI 11431.

Trina Solar introduce la nuova gamma di moduli multicristallini Honey Plus (PC05A (II)) e i moduli monocristallini Honey M Plus (DC05A (II)), unità con una potenza media di uscita di 275 W e 285 W.

La società di consulenza indipendente per l’energia eLeMeNS pubblica il report “LookOut – Rinnovabili Elettriche Q3 2014? ed evidenzia le tendenze del mercato fotovoltaico in assenza di incentivi.