Dall’analisi dei dati del Barometro del Fotovoltaico di Elmec Solar, emerge lo stato attuale delle rinnovabili in Italia, con molti nuovi impianti fotovoltaici.

Otovo ha superato le 20.000 installazioni in Europa, con 84% di installazioni in più, fatturato di 45 milioni di euro e riduzione dei prezzi per i consumatori.

Il 94% dell’energia prodotta dall’azienda Bizzotto è destinata all’autoconsumo, grazie a un impianto fotovoltaico di SolarEdge, con una potenza di 430 kWp.

Progetto Sorgenia per oltre 32 MW di potenza installata che, entro la prima metà del 2024, sarà in grado di produrre ogni anno circa 58 GWh di energia solare.

L’impianto di SENEC da 81 kWp, per Matilde Golf Club, consentirà di coprire buona parte dei consumi energetici del circolo per l’irrigazione dei campi.

BayWa re realizza sei nuovi impianti fotovoltaici posizionati su tetto per Mercedes-Benz AG presso cinque siti produttivi in Germania. Per l’autoconsumo.

La cultura delle rinnovabili è sempre più presente anche in Italia, EET presenta SolMate, il sistema fotovoltaico con accumulo facile da installare.

Sono Top Performer ben 250 moduli solari esaminati da PV Evolution Labs nella produzione 2023 di società del settore. Mai così tanti nella storia dell’azienda.

Continua l’impegno di ITALIA SOLARE con il nuovo consiglio direttivo per sviluppare il fotovoltaico. Paolo Rocco Viscontini è stato confermato come Presidente.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

I connettori, cavi e pressacavi di LAPP per il fotovoltaico contribuiscono a rendere sostenibile la produzione di energia elettrica grazie alla loro resistenza.

Con una potenza di 3.330 kW il nuovo impianto fotovoltaico Folgore curato da SMA, permetterà a Calabra Maceri e Servizi di essere sempre più sostenibile.

Con ENGIE Italia, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita di Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50 per cento del fabbisogno energetico.

Silla Industries: il nuovo Decreto Parco Agrisolare incentiverà l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nel settore agricolo.

AHK Italien: il solare apre nuovi spazi di collaborazione tra aziende italiane e tedesche. Necessario rafforzare i fattori abilitanti del sistema Paese.

BayWa re ha installato sui tetti degli stabilimenti di Cordivari una potenza fotovoltaica totale di 4,24 MWp, per risparmiare 2.855 tonnellate di CO2 all’anno.

A Intersolar Monaco, FuturaSun ha raccontato la costruzione della propria catena di approvvigionamento fotovoltaico in più continenti e numerose novità strategiche.

Secondo l’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, nel primo trimestre del 2023 il fotovoltaico e l’eolico sono cresciuti, mentre l’idroelettrico è in stallo.

Viessmann sostiene con forza l’adozione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo elettrico. Questa è la chiave per la vera indipendenza energetica.

Il produttore Canadian Solar annuncia l’apertura di uno stabilimento di produzione di moduli fotovoltaici negli Stati Uniti, nella città di Mesquite in Texas.