Nonostante la congiuntura negativa del mercato, l’azienda è riuscita ad aumentare le sue vendite annuali di strutture del 13% rispetto al l’anno scorso.

Con il Bando Parco Agrisolare 2023, SMA è pronta con prodotti innovativi dedicati a chi vorrà accedere ai contributi per il fotovoltaico sui tetti agricoli.

Secondo il National Survey Report of PV Power Applications in Italy 2022, il mercato dell’energia è in evoluzione, con un settore fotovoltaico in espansione.

Carrefour Italia ha realizzato un impianto fotovoltaico della potenza di 200 kWp, installato sulla copertura del proprio punto vendita situato a Rho (MI),

Con una potenza di 3.330 kW il nuovo impianto fotovoltaico Folgore curato da SMA, permetterà a Calabra Maceri e Servizi di essere sempre più sostenibile.

Cerved: in Italia sono 110.000 i tetti di industrie che possono ospitare grandi impianti fotovoltaici e produrre 30 GW di potenza, più di metà del target 2030.

Goodman collabora con BayWa re per 18 MWp di fotovoltaico sui tetti del suo centro logistico di Marl, in Germania, per le operazioni di METRO LOGISTICS.

Comunità energetiche: la crescente elettrificazione e l’incremento di pannelli fotovoltaici sui tetti pongono rischi per la sicurezza antincendio degli edifici.

EBP ha installato un impianto per l’energia rinnovabile sul tetto della fabbrica a Bilecik, in Turchia, e vuole fare lo stesso nelle altre sedi entro il 2025.

Come stabilito dal Governo indiano, prende il via il progetto per l’installazione di 50 MW fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie del Paese, oltre a un secondo piano da 100 MW per le strutture della linea ferrata.

La Gran Bretagna rende noti i propri piani per lo sviluppo delle energie rinnovabili e fissa a 17,3 GW la soglia di installazioni fotovoltaiche entro il 2020.