Settembre 8, 2010

Giovanni Corti

Lo sviluppo ed eccellenza della filiera fotovoltaica italiana al convegno di Caserta

La green economy sarà il collante delle sinergie per promuovere e trasformare la provincia di Caserta nel primo vero distretto italiano specializzato in fotovoltaico, eolico e biomasse.

La green economy sarà il collante delle sinergie per promuovere e trasformare la provincia di Caserta nel primo vero distretto italiano specializzato in fotovoltaico, eolico e biomasse.

Elettronica Santerno S.p.A, società del gruppo Carraro, presente da oltre 40 anni nel mercato delle energie rinnovabili, sarà tra i protagonisti del convegno “Green Economy: condividere per crescere”, in programma lunedì 20 settembre al Cira (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) di Capua (CE).

Patrocinano l’evento la Provincia di Caserta, insieme alla Camera di Commercio e Confindustria Caserta, la Seconda Università degli Studi di Napoli e i sindacati CGL-CISL-UIL.

“Sviluppo ed eccellenza della filiera fotovoltaica italiana” è il tema dell’intervento di Franco Valentini, Direttore Marketing di Elettronica Santerno. La re-industrializzazione dell’area campana passa anche attraverso l’implementazione delle energie rinnovabili che permettono una crescita qualificata del territorio.

“Per Elettronica Santerno partecipare a questo evento, che coinvolge proattivamente i principali attori del territorio, conferma l’impegno dell’azienda a utilizzare il suo patrimonio tecnologico come leva strategica per contribuire a specializzare l’area campana nel settore delle energie rinnovabili”, ha dichiarato Franco Valentini, Direttore Marketing di Elettronica Santerno S.p.A.

Tag

Related Posts

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo