Settembre 22, 2010

Giovanni Corti

Novità e tecnologia idi Elettronica Santerno al SAIE 2010

Al via a fine ottobre la 46° edizione del SAIE, l’International Building Exhibition che vedrà la partecipazione di Elettronica Santerno S.p.A, società del gruppo Carraro, leader negli inverter solari fotovoltaici per megawatt installati.

Al via a fine ottobre la 46° edizione del SAIE, l’International Building Exhibition che vedrà la partecipazione di Elettronica Santerno S.p.A, società del gruppo Carraro, leader negli inverter solari fotovoltaici per megawatt installati.

 Per valorizzare le produzioni del settore e i loro processi di innovazione, il SAIE ha optato per un nuovo format che prevede tre grandi aree tematiche: energia e sostenibilità, cantiere e produzione, servizi per progettare e costruire.
 
Gli ottimi risultati raggiunti sono il biglietto da visita di Elettronica Santerno che parteciperà nell’area dell’energia e della sostenibilità ( Pad.14 stand C28-D27), un ampio spazio espositivo per incontrare aziende, visitatori e professionisti. E non solo.
 
Saranno esibite, infatti, le nuove soluzioni dell’azienda che coglierà l’occasione per presentare in anteprima la versione 1300 di Sunway M PLUS, l’inverter solare rispondente alla normativa di dotare le nuove unità abitative di impianti di energia da fonti rinnovabili in grado di garantire una produzione di almeno 1 kW.
 
Sunway M PLUS è stato studiato e reso idoneo all’utilizzo in rete in versione grid-connected, in formato compatto per utilizzo domestico, per potenze da 1 a 7 kWp del campo fotovoltaico.
 

Tag

Related Posts

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%