Dicembre 19, 2011

Cinzia Jannelli

Un riconoscimento all’Enea

Nell'ambito del recente European Energy Research Alliance (EERA), svolto a Varsavia a fine novembre, sono stati promossi sei nuovi Programmi congiunti di ricerca Europei che riguardano le tecnologie energetiche relative al Solare a Concentrazione, l'Energia Marina, le Smart Cities, l'Idrogeno e le Celle a Combustibile, lo stoccaggio dell'Energia e lo studio di nuovi materiali e processi per applicazioni energetiche.

Nell'ambito del recente European Energy Research Alliance (EERA), svolto a Varsavia a fine novembre, sono stati promossi sei nuovi Programmi congiunti di ricerca Europei che riguardano le tecnologie energetiche relative al Solare a Concentrazione, l'Energia Marina, le Smart Cities, l'Idrogeno e le Celle a Combustibile, lo stoccaggio dell'Energia e lo studio di nuovi materiali e processi per applicazioni energetiche.

All'Enea è stato affidato il coordinamento del programma relativo alle Celle a Combustibile, ma – nell'ambito degli altri programmi lanciati – avrà anche responsabilità per la realizzazione di sottoprogrammi nella ricerca sullo stoccaggio energetico, sul solare a concentrazione e sulle Smart Cities.Il ruolo assegnato all'Enea è un riconoscimento del livello raggiunto dalla ricerca italiana nell'ambito di EERA, che costituisce un'iniziativa di fondamentale importanza per la ricerca nel settore energetico perché avrà un ruolo di primo piano in "Horizon2020", il futuro programma di finanziamento della ricerca europea. La collaborazione a livello europeo messa in atto con EERA, tra i più importanti organismi Europei di ricerca nel settore energetico, dovrebbe garantire un adeguamento delle politiche energetiche dei diversi paesi permettendo una ottimizzazione delle risorse.

 

Tag

Related Posts

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

Le proposte di VP Solar per il Commercial and Industrial

Le proposte di VP Solar per il Commercial and Industrial