Gennaio 24, 2012

Cristiano Sala

Siemens Energy e Masdar Institute, un accordo per la ricerca

Siemens Energy e il Masdar Institute of Science and Technology collaboreranno attivamente per lo sviluppo di nuove tecnologie solari. L’obiettivo è quello di migliorare i sistemi di produzione e l’impiego dei moduli fotovoltaici.

Siemens Energy e il Masdar Institute of Science and Technology collaboreranno attivamente per lo sviluppo di nuove tecnologie solari. L’obiettivo è quello di migliorare i sistemi di produzione e l’impiego dei moduli fotovoltaici.

L’impegno principale riguarderà lo studio di nuovi materiali, idonei per il rivestimento dei pannelli e la protezione da particolari agenti esterni. Tra le sfide, il conseguimento di miglioramenti costruttivi per quei dispositivi che dovranno essere esposti a numerose impurità in modo costante. Ne sono un esempio i moduli installati nelle zone desertiche, dove il vento, la sabbia, la polvere e numerose altre impurità, minacciano il regolare funzionamento delle strutture solari. Si lavorerà per lo sviluppo di particolari pellicole e vernici, capaci di repellere la sporcizia e, così, di ridurre gli interventi di manutenzione periodici.

Martin Pfund, CEO della Business Unit Energy di Siemens afferma: “Sia Siemens che Masdar Institute hanno lavorato in modo indipendente nell’ambito R&S sull’energia solare nel passato”. “Con l’attuale accordo stiamo affrontando le particolari sfide associate all’implementazione dei moduli fotovoltaici in Medio Oriente. I maggiori profitti che si acquistano con pannelli solari meno suscettibili alla sporcizia, costituiscono una leva importante per la competitività dell’energia fotovoltaica, soprattutto nelle regioni desertiche”.

 

Tag

Related Posts

CSI Energy Storage: un sistema di accumulo da 363 MWh

CSI Energy Storage: un sistema di accumulo da 363 MWh

Il fotovoltaico UE richiede più ambizione e investimenti

Il fotovoltaico UE richiede più ambizione e investimenti

Forethinking: pannelli solari flessibili ecosostenibili

Forethinking: pannelli solari flessibili ecosostenibili

Tavola rotonda con EF Solare all’IREX Annual Report 2023

Tavola rotonda con EF Solare all’IREX Annual Report 2023