Gennaio 23, 2012

Cristiano Sala

First Solar, elevata efficienza per il Tellurio di Cadmio

Lo sviluppo di nuove tecnologie, così come l’avanzamento progressivo nel campo dei sistemi fotovoltaici già in uso da tempo, hanno permesso di superare record di efficienza con una certa frequenza, in questi ultimi mesi. Questa volta è il caso della statunitense First Solar, capace di portare il parametro di efficienza dei moduli in Tellurio di Cadmio da 13,4% a 14,4%.

Lo sviluppo di nuove tecnologie, così come l’avanzamento progressivo nel campo dei sistemi fotovoltaici già in uso da tempo, hanno permesso di superare record di efficienza con una certa frequenza, in questi ultimi mesi. Questa volta è il caso della statunitense First Solar, capace di portare il parametro di efficienza dei moduli in Tellurio di Cadmio da 13,4% a 14,4%.

First Solar, elevata efficienza per il Tellurio di Cadmio

I notevoli passi avanti fatti dai ricercatori sono stati annunciati in occasione del World Future Energy Summit e sono stati validati dal National Renewable Energy Lab.

First Solar, elevata efficienza per il Tellurio di Cadmio

Dave Eaglesham, direttore tecnologico First Solar, commenta: “Questo notevole risultato rispetta la nostra tabella di marcia nello sviluppo di moduli efficienti e dimostra la capacità di First Solar di migliorare in modo continuo la propria tecnologia”. “I risultati sottolineano l’enorme potenziale del CdTe rispetto alle tecnologie basate su silicio”.

Tag

Related Posts

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Creata una cella solare con un’efficienza del 36,1%

Creata una cella solare con un’efficienza del 36,1%