Febbraio 1, 2012

Cristiano Sala

Sole per tutti e eternit free

Con un accordo siglato pochi giorni fa, Legambiente Sicilia, Confindustria Palermo e AzzeroCO2 (società fondata da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di Ricerche Ambiente Italia) hanno confermato il proprio impegno per lo smaltimento dell’amianto ancora presente sui tetti degli stabilimenti e dei capannoni delle aziende della provincia di Palermo.

Con un accordo siglato pochi giorni fa, Legambiente Sicilia, Confindustria Palermo e AzzeroCO2 (società fondata da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di Ricerche Ambiente Italia) hanno confermato il proprio impegno per lo smaltimento dell’amianto ancora presente sui tetti degli stabilimenti e dei capannoni delle aziende della provincia di Palermo.

L’intesa siglata da questi enti è riservata alle imprese aderenti a Confindustria ed è denominata “Sole per tutti e eternit free” e ha come scopo l’incentivazione dei sistemi ad energia pulita. La volontà è quella di sfruttare i vantaggi economici derivanti dall’impiego di sistemi fotovoltaici per la produzione di energia e, allo stesso tempo, di usufruire del contributo specifico degli incentivi previsti dal Quarto Conto Energia. In questo modo sarà possibile ripulire le aree interessate dall’amianto e installare impianti solari, con un obiettivo di potenza pari a 20 MW.

 

Tag

Related Posts

Generazione distribuita, nasce Solarelit powered by Greenvolt

Generazione distribuita, nasce Solarelit powered by Greenvolt

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti