Luglio 9, 2012

Cristiano Sala

GSE, nel 2011 sono stati attivati 171mila impianti

Nonostante gli effetti della crisi abbiano rallentato e indebolito molte realtà produttive del settore, il comparto del fotovoltaico è stato in grado di progredire in modo costante. Secondo il GSE, nel 2011 sono entrati in funzione 171mila impianti, pari a una potenza di 9.300 MW.

Nonostante gli effetti della crisi abbiano rallentato e indebolito molte realtà produttive del settore, il comparto del fotovoltaico è stato in grado di progredire in modo costante. Secondo il GSE, nel 2011 sono entrati in funzione 171mila impianti, pari a una potenza di 9.300 MW.

Per queste strutture è stato richiesto l’accesso alle tariffe incentivanti, secondo quanto stabilito dal secondo Conto Energia (3.500 MW), dal terzo Conto Energia (1.550 MW) e dal quarto Conto Energia (4.250 MW).
Il Gestore ha ricevuto una media di 900 richieste giornaliere, riferibili a impianti di ogni taglia, che hanno fatto lievitare il costo indicativo annuo degli incentivi. Questo valore, registrato dal Contatore FTV del GSE è infatti cresciuto da 1.690 M€ del 2010 a più di 5.550 M€ nel 2011.
Secondo le stime effettuate, relativamente al 2011, il mercato italiano si è posizionato al primo posto a livello mondiale e corrisponde a circa il 30% del totale installato.

Tag

Related Posts

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%