Sunlight Group riceve 275 mln per potenziare la ricerca e sviluppo, per la produzione batterie nell’ambito degli accumulatori agli ioni di litio e al piombo acido.

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3 sono stazioni di ricarica elettrica domestica caratterizzate da un ampio range di potenza di carica.

Sunlight Group annuncia l’acquisizione del 51% del capitale sociale di A. Müller GmbH Industriebatterien-Stromversorgungssysteme.

Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.

Il Politecnico di Torino ha organizzato un evento dedicato ai giovani scienziati europei per creare un manifesto sull’elettrificazione e la decarbonizzazione.

A Intersolar Monaco 2022, incontriamo Evrydiki Fekka, Head of Lithium Batteries Product Management di Sunlight, che ci illustra le soluzioni storage oggi disponibili.

Dario Fabris, Responsabile nuove energie mercato italiano fotovoltaico di Viessmann Group, ci racconta le novità per la sostenibilità e l’autoconsumo.

Il mercato dell’energy storage cresce senza sosta: a Intersolar Monaco 2022 abbiamo raccolto il parere di Davide Pesce, CEO di Sunlight Italy.

A Intersolar 2022, incontriamo Vincenzo Ferreri, CEO di sonnen Italia, che evidenzia l’andamento del mercato e le opportunità dello storage per imprese e privati.

Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

Emanuele Carino, Sales Director di Kostal in Italia, ci racconta l’evoluzione del mercato fotovoltaico e presenta le novità del listino inverter ed energy storage.

Aviem, società del Gruppo Tadiran, cui anche VP Solar fa parte, ha stipulato un contratto per la fornitura di sistemi di accumulo di circa 600 MWh.

SolarEdge Technologies e la controllata Kokam Limited Company, annunciano l’apertura di “Sella 2”, un impianto di produzione di celle per batterie da 2 GWh.

SENEC, insieme a Unisalento e CNR Nanotec, si aggiudica progetti dell’iniziativa “Riparti” dalla Regione Puglia; si studiano tecnologie per il fotovoltaico.

Sunlight Group Energy Storage Systems presenta le soluzioni con tecnologia EES: Sunlight Li.ON ESS e il sistema di energy storage agli ioni di litio.

Nel 2021, il Gruppo Sunlight ha ottenuto risultati finanziari estremamente positivi: aumenta del 52% l’EBITDA rettificato e del 54% il fatturato.

Eaton xStorage Buildings consente di abilitare edifici smart e l’utenza prosumer: l’accumulo di energia può fare la differenza per il bilanciamento della rete.

I modelli Fronius Primo e Symo conquistano il primo e il secondo posto nell’indagine annuale sui sistemi di accumulo residenziali condotta dall’Università di Berlino.

Sunlight Group, attiva nella produzione di soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road, annuncia il lancio del sistema BMS Sunlight KnoWi.

Senec è il nuovo Official Storage and Photovoltaic System Partner della squadra di calcio AC Milan: in piano la realizzazione del primo impianto fotovoltaico a Milanello.