Il Gruppo Chiron, piattaforma di sviluppo, investimento e gestione delle rinnovabili, ha acquisito una nuova SPV proprietaria di un impianto solare a terra da 1 MWp.

Delta Electronics presenterà i nuovi inverter trifase fotovoltaici al Solar Solutions International 2022, che si terrà all’Expo Haarlemmermeer dal 12 al 14 aprile 2022.

Silla Industries porta alla prima edizione della Solar Exhibition & Conference la tecnologia proprietaria per la ricarica EV che sfrutta il fotovoltaico.

Aerocompact, attiva nello sviluppo di soluzioni di fissaggio pannelli fotovoltaici, presenta il gancio per il montaggio rapido dei moduli su tetti inclinati.

Lamicolor, specializzata in laminati plastici, ha scelto di installare un impianto fotovoltaico da tetto con pannelli Viessmann Vitovolt per tagliare le bollette.

Presso lo stabilimento Caffè Motta Salerno è stato attivato l’impianto fotovoltaico con potenza di 490 kWp: l’energia prodotta sarà utilizzata in autoconsumo.

I moduli fotovoltaici FuturaSun installati per l’impianto da 650 kWp sul tetto dell’Ovattificio Alpino di Cittadella coprono il 25% del fabbisogno energetico.

Dall’11 al 13 maggio, in occasione delle fiere Intersolar Europe e Power2Drive Europe, Fronius presenterà prodotti e soluzioni per la “vera sostenibilità”.

Il parco fotovoltaico Sakaka con inseguitori solari intelligenti Nextracker è il primo progetto solare su scala industriale costruito nel Regno dell’Arabia Saudita.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come le fonti rinnovabili rappresentino la soluzione ai rincari bollette.

Chiron si aggiudica 21,2 MW di capacità rinnovabile nel corso delle aste per impianti FER indette dal GSE, la potenza fa riferimento a 4 nuovi progetti fotovoltaici.

LG Solar ha presentato la nuova famiglia di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale. NeON H+ e NeON H+ Black adattano la tecnologia Gap-free.

Matteo Poffe, Direttore Commerciale presso Fronius Italia, ci racconta le novità di prodotto e i servizi per il mondo residenziale, commerciale e industriale.

Abbiamo intervistato Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius, che ci racconta come è andato il 2021 e cosa si aspetta l’azienda Austriaca per il 2022.

FuturaSun introduce la nuova serie di moduli fotovoltaici SILK Premium con efficienza modulo fino a 21,29% e due configurazioni da 400 e 500 W.

Partnership Aquila Capital-Soltec: formalizzato il trasferimento di 421 MW di progetti solari fotovoltaici in fase di sviluppo in Italia.

Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar, ha completato un accordo di acquisto e vendita con Appalachian Power per il progetto solare Firefly Energy.

Trina Solar e Energie Baden-Württemberg (EnBW) celebrano l’apertura del più grande parco fotovoltaico in Germania: Weesow-Willmersdorf, fuori Berlino.

BNZ ha ottenuto l’autorizzazione da Regione Lazio per costruire un impianto fotovoltaico sul territorio della regione, per una capacità di 45 MWp.

SolarEdge presenta la gamma di ottimizzatori di potenza Serie S, disponibile per le installazioni residenziali in Europa, con un set ampliato di funzioni di sicurezza avanzate.