Con questa acquisizione, Solarpack incorpora i progetti in Spagna e in Italia di Solaer, per la costruzione di impianti solari con una potenza di 2,8 GW.

FuturaSun è partner del progetto IBC4EU per la costruzione lo sviluppo di una evoluta filiera fotovoltaica europea di moduli fotovoltaici back contact.

Autoconsumo ed efficienza energetica sono fondamentali per la transizione energetica: gli inverter Fronius assicurano la gestione ottimizzata dell’energia.

Il Growatt inverter MAX TL3-X LV è per le industrie una soluzione efficiente, smart ed economicamente vantaggiosa nel breve, medio e lungo termine.

Il modulo fotovoltaico Smart 375W con tecnologia half-cut di SolarEdge ha ricevuto il riconoscimento “Migliore del Test”, assegnato da Altroconsumo.

Secondo Wood Mackenzie, GoodWe è tra i primi tre fornitori di inverter ibridi a livello globale nel 2021, con circa il 13% della quota di mercato del mondo.

Gli impianti Velux costruiti da BayWa re saranno i primi in Spagna a integrare agricoltura, biodiversità e community con la produzione di energia rinnovabile.

SMA Solar Technology intende raddoppiare entro il 2024 la propria capacità produttiva di pannelli solari nella sede centrale di Niestetal/Kassel.

Produttore di pannelli solari Tier 1, DMEGC Solar fornirà ai clienti italiani prodotti fotovoltaici ad alte prestazioni e affidabilità e un servizio di alta qualità.

Il progetto di Industrie Chimiche Forestali aiuterà la transizione verso fonti di energie rinnovabili e il contenimento dei costi energetici aziendali.

Gli esperti di Otovo hanno stimato un risparmio di 55.000 euro e 53 tonnellate di CO2 all’anno, con un impianto fotovoltaico posto sulla sede del governo.

Omron amplia il portafoglio di relè di alimentazione CC con il modelloG9EC-X1, per sistemi ecologici e sostenibili.

Christian Carraro, General Manager SE SolarEdge, ci parla degli attuali scenari legati al mondo dell’energia, di fotovoltaico e transizione energetica.

Solar Ventures riceve un finanziamento di 9,3 milioni di euro dal Gruppo BPER per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Sardegna e nel Lazio.

Autoconsumo ed efficienza sono la base per la transizione energetica: gli inverter Fronius sono dotati di funzioni smart per assicurare la gestione ottimizzata dell’energia.

La tecnologia per la distribuzione automatica a terra dei pali per impianti fotovoltaici di Orteco rivoluziona il mercato: Mortenson sceglie le macchine battipalo bolognesi.

SolidWorld GROUP di Ponzano, installa un impianto fotovoltaico da tetto che contribuirà a rendere più autonoma l’azienda, generando sino a 75 kWh.

Il parco solare di Verbund a Pinos Puente, nel sud della Spagna, consentirà un produzione industriale sostenibile, grazie a una potenza installata di 148 MWp.

EOS IM e Capital Dynamics avviano la costruzione di un impianto fotovoltaico nel Lazio; sarà realizzato in regime di grid parity e avrà una capacità di 87,1 MW.

Il Gruppo SunCity consolida la propria rete ed è impegnato in un intenso calendario di appuntamenti, tra formazione e incontri: il fotovoltaico è il fulcro di ogni attività.