Appuntamento a Roma, presso la sede del GSE, con il Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche per un approfondimento sulle rinnovabili.

Sempre più spesso sentiamo la parola reshoring. Ma cosa significa e perché è diventato così urgente avere una filiera energetica autonoma e indipendente?

Il punto sullo stato dell’arte dell’agrivoltaico sostenibile: Green Horse Legal Advisory ha partecipato alla fiera Zero Emission Mediterranean 2023.

A Berlino la European Technology and Innovation Platform for Photovoltaics ha tenuto la riunione del comitato direttivo e ha visitato un impianto di Oxford PV.

Maxeon Solar Technologies fornisce aggiornamenti aziendali e annuncia i risultati preliminari delle entrate e delle spedizioni del terzo trimestre.

La partnership tra le due società ha l’obiettivo di proporre soluzioni integrate per rendere la realizzazione di impianti FV sempre più semplice e rapida.

La connessione di Terna tra Italia e Grecia consentirà un maggiore scambio energetico tra i due Paesi e rafforzerà il ruolo dell’Italia di hub del Mediterraneo.

Nextracker India raggiunge una capacità produttiva annua di inseguitori solari per 10 GW, per il mercato indiano dell’energia solare in rapida espansione.

La pubblicazione della mappa delle cabine primarie faciliterà enormemente l’identificazione dei potenziali membri delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

EUPD Research ha nominato Sun Ballast quale “Top Brand PV” nella categoria “Mounting”, un risultato frutto dell’esperienza e della capacità di innovare.

Fronius attiva una nuova promozione per gli inverter fino a 12,5 kW e registrati su Solar.web a partire dal 01/09/2023: 10 anni di garanzia per le unità residenziali.

Il nuovo stabilimento di Unimacts, dedicato a Nextracker, produrrà componenti in acciaio per gli impianti di generazione di energia solare montati a terra.

Una campagna per raccogliere fondi per gli studenti dell’Ucraina colpiti dalla guerra. ITALIA SOLARE ed Energy Act for Ukraine Foundation lanciano un appello.

Con il roadshow, VP Solar vuole incontrare i professionisti del settore per condividere visioni e strategie nel nuovo mercato della transizione energetica.

Per spingere la nazione verso un futuro con più energia green, il governo ha varato un nuovo credito d’imposta (Clean Tax Credit) con 83 miliardi di dollari.

Enerpark è un intervento di riqualificazione di un’area industriale di circa 15.000 mq, con la creazione di spazi lavorativi e di un parco fotovoltaico.

Meno dell’un per cento dell’energia prodotta dalle maggiori aziende petrolifere europee viene da fonti rinnovabili, svela il nuovo report di Greenpeace.

EY Infrastructure Barometer 2023: il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti negli ultimi 4 anni, il settore dell’energia è trainante.

BayWa prevede utili compresi tra 320 milioni e 370 milioni di euro nell’esercizio 2023. Il Consiglio di amministrazione conferma il target EBIT per il 2023.

Green Horse Advisory acquisisce anche un’anima ingegneristica con Green Horse Engineering, per lo sviluppo e la gestione di impianti da fonti rinnovabili.