GoodWe lancia nuovi inverter a batterie ibridi e retrofit da 100kW di potenza per applicazioni di accumulo energetico per i settori commerciale e industriale.

SolarEdge e-Mobility gestisce le operazioni di magazzino e di approvvigionamento delle linee produttive in maniera puntuale e precisa grazie a FasThink.

Nidec e Verkor siglano una partnership strategica per incrementare la produzione in tempi brevi di innovative soluzioni di accumulo di energia elettrica.

Un’esplosione mette a rischio l’integrità di un sistema di accumulo e rappresenta anche una minaccia per le persone. Bisogna adottare strategie adeguate.

Per SolarEdge, l’economia più favorevole e le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza energetica spingono la crescita dello storage residenziale in Germania.

I moduli di Trina Solar copriranno parte della domanda relativa ai progetti di Aquila Clean Energy EMEA, in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

Accumulo residenziale: l’energia degli impianti fotovoltaici va conservata e usata quando serve, per raggiungere un nuovo livello di indipendenza energetica.

A Intersolar 2023 incontriamo Fabio Ottavi, General Manager presso sonnen Italia: quali sono le prospettive del mercato? Qual è la vision aziendale? Quali strategie?

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, ci accoglie allo stand presso Intersolar 2023 e traccia per noi l’evoluzione della vision e la sostenibilità del brand.

Comau sviluppa un sistema completamente automatizzato per il riciclo e il riutilizzo sostenibile delle batterie esauste provenienti dal settore automobilistico.

EcoFlow amplia la sua offerta europea di prodotti solari con l’impianto fotovoltaico da balcone PowerStream dotato di un sistema di accumulo integrato.

sonnen aumenta ulteriormente la produzione di sistemi di accumulo intelligenti, che possono anche essere interconnessi in centrali elettriche virtuali.

Gli inverter Fronius GEN24 Plus permettono di massimizzare l’autoconsumo, ottimizzare la resa dell’impianto fotovoltaico e migliorare l’efficienza energetica.

CSI Energy Storage di Canadian Solar estende l’accordo di fornitura con Aypa Power, per il progetto di un sistema di accumulo a batterie in Texas, da 363 MWh.

Gruppo Cebon amplia le proprie competenze e la presenza sul mercato incorporando la startup Sparq, attiva nel segmento accumulo e soluzioni energetiche.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

I proprietari di batterie domestiche SolarEdge della Gran Bretagna possono partecipare al servizio flessibilità della domanda e aiutare a stabilizzare la rete.

Nidec ASI, forte dei propri sistemi di stoccaggio di energia basati su batterie (BESS), punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA.

La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime naviga in mari agitati anche in Europa e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione.

Findomestic e Fotovoltaico Semplice lanciano una partnership per sostenere le esigenze delle famiglie italiane che vogliano dotarsi di un sistema fotovoltaico.