A Intersolar 2023, la più importante fiera internazionale sull’industria dell’energia solare, Growatt presenterà novità per il settore Industrial & Commercial.

I PPA rappresentano uno strumento essenziale per la transizione energetica. Axpo Italia e Peridot Solar hanno firmato un accordo per un portafoglio di 178 MW.

La più stretta collaborazione tra GoodWe e Infineon rafforza la cooperazione tra le due aziende e dà maggiore fiducia ai clienti e più valore al mercato.

Andrea Ghiselli, CEO di EF Solare ha partecipato alla tavola rotonda in occasione della presentazione dell’IREX Annual Report 2023, organizzata da Althesys.

Dal 14 al 16 giugno la fiera The smarter E Europe riapre a Monaco di Baviera. Fronius sarà presente con numerosi prodotti e soluzioni in due aree espositive.

SENEC, che nel 2023 punta a raddoppiare il personale, elenca le professionalità green più richieste nel fotovoltaico e le strade per lavorare nel settore.

Sassari ed ENGIE per l’aggiornamento smart di 115 edifici e di oltre 16.000 punti luce. Installazione di un impianto fotovoltaico e di colonnine di ricarica.

Gruppo GE punta sulla decarbonizzazione e sulle energie rinnovabili a Genova con l’installazione di un impianto fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia.

Nuveen Glennmont Partners annuncia l’acquisizione in Italia di un portafoglio di progetti nel settore del solare fotovoltaico, per una potenza di 65 MW.

First Solar fornirà a EDP Renewables moduli a film sottile a bassissime emissioni di carbonio per alimentare i progetti statunitensi, con consegne fino al 2028.

In occasione della fiera K.EY 2023 sulle energie rinnovabili, Rittal ha mostrato il meglio della sua produzione: armadi elettrici e sistemi di condizionamento.

Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce maggiore trasparenza dei dati ed elevata disponibilità degli impianti.

Dopo una forte crescita nel 2022, nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica.

Secondo l’Osservatorio di Raptech, con la digitalizzazione dell’energia si ottiene il 25% in più di performance grazie all’informatica nelle rinnovabili.

Gianluca Corbellini, CEO e co-founder di Hive Power, sarà a K.EY per raccontare il ruolo chiave della tecnologia dell’azienda nella gestione delle risorse.

Dal 22 al 24 marzo il gruppo BayWa re sarà alla fiera K.EY – The Energy Transition Expo di Rimini per presentare servizi, prodotti e ultime novità del settore.

EOS IM firma un contratto per l’acquisto di progetti fotovoltaici che nasceranno in Sardegna, Puglia e Sicilia, per una potenza complessiva fino a 380 MW.

Greenvolt entra in Italia con l’acquisizione di oltre un terzo del capitale di Solarelit, un’operazione che valuta la società italiana a 33,5 milioni di euro.

ENEA e Italian Exhibition Group hanno siglato un accordo di partnership scientifico-tecnologica per le manifestazioni Ecomondo e K.EY del 2023, 2024 e 2025.

Per Wärtsilä, la Commissione Europea deve riformare la struttura del mercato dell’energia elettrica per dare valore alla capacità di bilanciamento flessibile.