Chiron si aggiudica ulteriori 4,1 MW di nuova capacità rinnovabile nell’ottavo round di aste FER indette dal GSE, per due impianti di prossima realizzazione.

Dario Fabris, Responsabile nuove energie mercato italiano fotovoltaico di Viessmann Group, ci racconta le novità per la sostenibilità e l’autoconsumo.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

A seguito dell’asta GSE, Solar Ventures si è aggiudicata progetti per una capacità di 10,3 MW su tre impianti distinti: due in Sardegna e il terzo nelle Marche.

Alberto Pinori, di ANIE Rinnovabili, che descrive il momento delicato per il settore energia e sottolinea l’importanza di intervenire con manovre concrete.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci racconta le modalità operative e le possibilità di integrazione dell’energia rinnovabile.

Aviem, società del Gruppo Tadiran, cui anche VP Solar fa parte, ha stipulato un contratto per la fornitura di sistemi di accumulo di circa 600 MWh.

Sun Ballast è un’azienda innovativa e i prodotti a listino sono frutto di attento studio e test sul campo; il comparto di ricerca e sviluppo è altamente specializzato.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

SENEC, insieme a Unisalento e CNR Nanotec, si aggiudica progetti dell’iniziativa “Riparti” dalla Regione Puglia; si studiano tecnologie per il fotovoltaico.

First Solar stipula accordi con fondi gestiti da PAG Real Assets: PAG acquisirà il progetto solare da 293 MW e una piattaforma O&M da 665 MW, in Giappone.

SMA Solar Calculator è uno strumento che permette di effettuare una valutazione personalizzata del potenziale fotovoltaico della propria casa.

Nel 2021, il Gruppo Sunlight ha ottenuto risultati finanziari estremamente positivi: aumenta del 52% l’EBITDA rettificato e del 54% il fatturato.

Orrick, con Greencells Group, impegnati nell’acquisto di una pipeline di progetti per l’agrivoltaico con potenza complessiva sino a 790 MWp in Sardegna.

Nicolazzi punta alla sostenibilità con l’installazione realizzata da Solarelit per rendere ecocompatibile la sede di Alzo. Partner, in questo progetto, di SunPower Italia.

Solarc Innovative Solarprodukte GmbH presenterà, per la prima volta a Intersolar Europe 2022, il nuovo ottimizzatore di energia solare sviluppati con ZHAW.

Per quest’anno, Elmec Solar individua un incremento della domanda di installazione di un impianto fotovoltaico in aumento pari al 239% in più rispetto al 2021.

A Intersolar, Orteco presenterà “Pick and Ram”, il battipalo automatico messo a punto per la raccolta e l’infissione dei sostegni per il fotovoltaico.

Per il Tour 2022 i riflettori saranno puntati sulla transizione energetica e la e-mobility con 3 appuntamenti per professionisti e tutte le figure del settore energetico.

Per le applicazioni commerciali, Fronius offre un portafoglio di inverter e soluzioni a valore aggiunto che contribuiscono a ottenere una produzione efficiente.