Appuntamento a Roma, presso la sede del GSE, con il Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche per un approfondimento sulle rinnovabili.

Canadian Solar ha annunciato il collocamento privato di obbligazioni per 18,5 miliardi di yen in Giappone. Goldman Sachs Japan ha curato la transazione.

Situato nel parcheggio sul tetto della Fiera, l’hub copre le diverse esigenze di ricarica di chi è alla guida di una macchina elettrica con stazioni da 400 kW.

L’azienda ha avviato un progetto di efficientamento energetico che include un impianto fotovoltaico, per l’autoproduzione di energia pulita e sostenibile.

Un impianto con pannelli fotovoltaici di FuturaSun da 1,45 MW sul tetto del nuovo stabilimento di RadiciGroup nel distretto di Suxiang a Suzhou in Cina.

Il pannello fotovoltaico di Astronergy ZBB TOPCon ottiene la certificazione da parte di TÜV Rheinland. È la prima al mondo per questo tipo di prodotto.

ESG Monitor di SEC Newgate: bisogna intervenire su sanità, stipendi e caro vita. Crescono le preoccupazioni per le calamità naturali e la violenza sulle donne.

Futura Sun raggiunge il traguardo della della certificazione ambientale EPD per il modulo fotovoltaico Silk Plus FU 400-410, il più venduto della sua offerta.

Con lo sguardo rivolto ai mercati di tutto il mondo, Astronergy continua a crescere nel settore dei pannelli fotovoltaici, come reso evidente al summit.

Con una solenne cerimonia è stata posata la prima pietra della nuova fabbrica di celle solari di FuturaSun che sorgerà nella città di Huai’an in Cina.

Sunergetic, un partner di installazione di Qcells nei Paesi Bassi, fornirà più di 11.000 moduli solari Qcells a 1.400 case situate a Heemskerk, in Olanda.

Solar & Storage Live 2023 è la più grande fiera sull’energia rinnovabile in UK e uno degli eventi più influenti del settore fotovoltaico. Renusol sarà presente.

Per gli edifici storici e gli immobili di pregio, FuturaSun propone i pannelli fotovoltaici colorati, che rispettano le esigenze di sostenibilità e di estetica.

Grazie al revamping dell’impianto di cogenerazione di Surgital, ci sarà una riduzione di 2.900 tonnellate di CO2 all’anno con il fotovoltaico integrato.

BLUETTI lancia EP760, il sistema di accumulo di energia modulare che rende la casa indipendente e sostenibile per quanto riguarda l’energia elettrica.

SENEC ha immaginato come dovrebbe essere la scuola del futuro, soprattutto da un punto di vista energetico e ambientale, oltre che infrastrutturale.

Per spingere la nazione verso un futuro con più energia green, il governo ha varato un nuovo credito d’imposta (Clean Tax Credit) con 83 miliardi di dollari.

Enerpark è un intervento di riqualificazione di un’area industriale di circa 15.000 mq, con la creazione di spazi lavorativi e di un parco fotovoltaico.

Il fotovoltaico emerge come una soluzione chiave per contrastare l’aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas, in un clima di incertezza energetica.

SolarEdge ha partecipato alla creazione del più grande sistema fotovoltaico su tetto in un aeroporto italiano, con una capacità di 1.585 MWh all’anno.