Il progetto di Trina Solar prevede il posizionamento di moduli fotovoltaici sui terreni dismessi delle miniere di carbone, per produrre energia green.

L’Istituto Fraunhofer ISE ha sviluppato e messo in servizio il primo inverter di stringa a media tensione al mondo per centrali elettriche di grandi dimensioni.

Green Horse Legal Advisory e L&B Partners al fianco di Natixis, ING N.V e DCS S.r.l nell’operazione di finanziamento di un impianto fotovoltaico nel Lazio.

Green Horse ha assistito KGAL per un contratto Power Purchase Agreement (PPA) decennale con Edison, utility dell’energia impegnata nella transizione energetica.

NX Horizon Hail Pro, NX Horizon XTR-1.5 e Zonal Diffuse, soluzioni e inseguitori solari Nextracker per affrontare grandine, terreni ondulati e condizioni avverse.

Canadian Solar ha completato la vendita di un impianto fotovoltaico con una potenza di 17,5 MWp, situato nella prefettura di Hiroshima in Giappone.

Conclusa un’operazione per l’acquisizione di 2 impianti di tipo fotovoltaico in esercizio, con una potenza installata pari a circa 1 MW e situati in Italia.

Il report di ITALIA SOLARE: sfiorati 1,5 milioni di impianti fotovoltaici connessi in Italia, ma iniziano a calare le installazioni nel settore residenziale.

Ingeteam, azienda con 5.000 persone in 21 Paesi, fornirà i dispositivi elettronici per la realizzazione di quattro parchi fotovoltaici in Italia, nel Lazio.

I moduli di Trina Solar copriranno parte della domanda relativa ai progetti di Aquila Clean Energy EMEA, in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

Per l’installazione dei moduli fotovoltaici del nuovo impianto austriaco è stato scelto il sistema di montaggio su palo singolo FS UNO del gruppo Schletter.

Canadian Solar annuncia il re-branding della sua divisione CSI Energy Storage in e-STORAGE e accelera lo sviluppo di sistemi di accumulo utility scale.

AHK Italien: il solare apre nuovi spazi di collaborazione tra aziende italiane e tedesche. Necessario rafforzare i fattori abilitanti del sistema Paese.

First Solar, con l’assistenza di J.P. Morgan Chase Bank, ha stipulato un credito quinquennale e una linea di garanzia per un totale di un miliardo di dollari.

Con il modulo Hi-MO 7, LONGi si presenta all’evento annuale SNEC con un portafoglio completo di prodotti per la generazione di energia green grazie al sole.

A Intersolar 2023 GoodWe si è distinta con le sue tecnologie inverter e batterie all’avanguardia e ha presentato una vasta gamma di soluzioni fotovoltaiche.

BayWa re con GroenLeven guida lo sviluppo di Fruitvoltaics da 8,7 MWp nei Paesi Bassi, il più grande impianto agri-fotovoltaico in Europa per l’energia green.

Green Horse Legal Advisory ha affiancato Shikun & Binui Energy per condurre l’acquisizione di due progetti di tipo agro-fotovoltaico da 43 MW in Italia.

Con 32,5 milioni di euro, BayWa re e NORD/LB hanno completato il finanziamento del progetto solare “Alhendín”, che combina agricoltura e produzione di energia.

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia per la rete italiana e per alimentare le attività di Amazon.