Luglio 4, 2011

Francesco Ferrari

Ancora attesa per le sorti delle rinnovabili

Le paure per le rinnovabili legate alla Finanziaria non sembrano ancora terminate. Alcuni temono infatti che possano essere reinserite le norme dell'articolo 35 che prevedevano un sensibile taglio, il 30% , degli incentivi per le energie rinnovabili.

Le paure per le rinnovabili legate alla Finanziaria non sembrano ancora terminate. Alcuni temono infatti che possano essere reinserite le norme dell'articolo 35 che prevedevano un sensibile taglio, il 30% , degli incentivi per le energie rinnovabili.

Sembra che il Governo avesse infatti ritirato queste norme al termine del Consiglio dei Ministri dello scorso 30 Giugno, ma il testo definivo del decreto legge non è ancora arrivato nelle mani del Presidente Napolitano, come viene precisato in una nota della Presidenza della Repubblica del 3 Luglio  Alcuni temono che il testo in arrivo possa includere il provvedimento che è già ribattezzato “ammazza rinnovabili”, fortemente criticato dalle associazioni di settore e dagli addetti ai lavori.

 

Tag

Related Posts

Rinnovabili in Italia, l’impegno costante di BayWa r.e.

Rinnovabili in Italia, l’impegno costante di BayWa r.e.

Risparmio energetico: pannelli fotovoltaici sui capannoni

Risparmio energetico: pannelli fotovoltaici sui capannoni

Rinnovabili e burocrazia, il parere di Lorenzo Palombi di BayWa r.e.

Rinnovabili e burocrazia, il parere di Lorenzo Palombi di BayWa r.e.

Maggio 2023, rinnovabili e fotovoltaico battono il carbone

Maggio 2023, rinnovabili e fotovoltaico battono il carbone